Il lancio del Galaxy S25 Edge da parte di Samsung segna l’inizio di una campagna pubblicitaria incisiva. Attraverso un nuovo annuncio su Instagram, la divisione coreana dell’azienda mette in evidenza il peso ridotto del dispositivo, utilizzando un effetto visivo che gioca sull’idea della leggerezza rispetto ad altri smartphone, implicitamente riferendosi all’iPhone.
Samsung Galaxy S25 Edge e la pubblicità innovativa
Con l’apertura dei preordini per il Galaxy S25 Edge, Samsung ha avviato una strategia promozionale mirata. Nel video condiviso su Instagram, si mostra come il Galaxy S25 Edge risulti significativamente più leggero rispetto a un “altro telefono”, chiaramente identificabile con l’iPhone.
Nell’annuncio, entrambi i telefoni sono legati a 60 palloncini; man mano che i palloncini scoppiano uno dopo l’altro, il peso maggiore dell’iPhone (non nominato esplicitamente) lo fa cadere più rapidamente rispetto al Galaxy S25 Edge. Questa rappresentazione è efficace nel sottolineare la leggerezza del nuovo modello.
Specifiche del Galaxy S25 Edge
Il Samsung Galaxy S25 Edge pesa solo 163 grammi, risultando quindi piuttosto leggero. Questo valore è solo un grammo superiore rispetto al modello base Galaxy S25, che pesa 162 grammi e presenta uno schermo da 6.2 pollici. Il nuovo dispositivo dispone di un display da 6.7 pollici e di una cornice in titanio.
Confronto con l’iPhone 16 Pro
Rispetto all’iPhone 16 Pro, il Galaxy S25 Edge è circa 2.5 mm più sottile e 26 grammi più leggero.
Risposta di Apple attesa per questo autunno
La scelta di Samsung di presentare un telefono “sottile” è stata influenzata dalla concorrenza con Apple. Si vocifera che Apple stia preparando il lancio di un iPhone più sottile nell’autunno prossimo con la linea iPhone 17, in particolare con il modello iPhone 17 Air, che potrebbe essere addirittura più snello del Galaxy S25 Edge, misurando solo 5.5 mm.
Trend dei telefoni sottili nel settore
L’introduzione di telefoni sempre più sottili sembra diventare una tendenza tra diversi produttori. Anche TECNO ha recentemente rilasciato un dispositivo sottile; sebbene non sia un modello flagship, il TECNO Spark Slim misura 5.75 mm, risultando leggermente più snello rispetto al modello Samsung ma dotato di una batteria significativamente più grande – circa 33% in più.
- Samsung Galaxy S25 Edge
- Apple iPhone 16 Pro
- Apple iPhone 17 Air (in arrivo)
- TECNO Spark Slim
Questa evoluzione potrebbe spingere l’intera industria verso dispositivi sempre più leggeri e sottili, mantenendo però attenzione alla durata della batteria attraverso l’adozione delle batterie al silicio-carbonio.
Lascia un commento