novità sulla semplificazione dell’esperienza web di gemini
Recentemente, Google ha avviato un processo di semplificazione per l’interfaccia web di Gemini, con l’obiettivo di rendere più accessibile la selezione dei modelli e degli strumenti disponibili. Questa modifica include una ristrutturazione del model picker, ridotto a sole quattro opzioni principali, e il trasferimento di strumenti come Veo 2 e Deep Research nella barra dei prompt per gli abbonati a Gemini Advanced.
obiettivi della modifica
L’aggiornamento mira a migliorare la scoperta delle funzionalità e a snellire i flussi di lavoro. Gli utenti possono ora accedere facilmente agli strumenti pertinenti, con la barra dei prompt che si adatta in base alla dimensione dello schermo (desktop o mobile).
- Accesso semplificato ai modelli.
- Miglioramento della scoperta delle funzionalità.
- Adattamento della visualizzazione in base al dispositivo utilizzato.
caratteristiche del nuovo model picker
Il design rinnovato del model picker evidenzia quattro modelli chiave, mentre ulteriori strumenti come Canvas e Video sono disponibili in un menu a discesa. Le descrizioni aggiornate dei modelli sono state rese disponibili recentemente:
- 2.0 Flash: Assistenza rapida per vari utilizzi.
- 2.5 Flash (anteprima): Modello di ragionamento progettato per velocità.
- 2.5 Pro (anteprima): Ragionamento avanzato, matematica e codice.
- 2.0 Flash con cronologia ricerche: Personalizzato per l’utente.
sperimentazione su dispositivi diversi
Sui dispositivi con schermi grandi, come i monitor desktop, la barra dei prompt mostrerà simultaneamente le icone plus, Deep Research, Canvas e Video. Al contrario, sugli smartphone potrebbero essere visibili solo alcune opzioni principali con il resto nascosto in un menu secondario.
L’implementazione dell’interfaccia aggiornata non è ancora stata distribuita ampiamente; alcuni utenti continuano a visualizzare la vecchia interfaccia sia sul web che nell’app Android di Gemini. Le nuove descrizioni dei modelli sono già attive.
Lascia un commento