Il nuovo smartphone di punta di Sony, l’Xperia 1 VII, è stato ufficialmente presentato. Questo dispositivo, pur mantenendo un design simile ai modelli precedenti, offre prestazioni superiori e diverse innovazioni tecnologiche. La mancanza di un foro per la fotocamera sul display e il design squadrato sono alcune delle caratteristiche distintive del prodotto.
design e caratteristiche dell’xperia 1 vii
Il design dell’Xperia 1 VII si distingue per la sua forma squadrata, con un display piatto e una parte posteriore altrettanto piatta. Non presenta fori o notch sullo schermo, ma ha bordi superiori e inferiori leggermente più spessi. I pulsanti fisici si trovano sul lato destro del dispositivo: i tasti del volume, il pulsante di accensione che funge anche da scanner per le impronte digitali e un tasto dedicato per la fotocamera.
display e performances
L’Xperia 1 VII è dotato di un display OLED da 6,5 pollici con risoluzione fullHD+ e una frequenza di aggiornamento adattiva che varia da 1 a 120Hz. Il processore utilizzato è lo Snapdragon 8 Elite, supportato da 12GB di RAM LPDDR5X e 256GB di memoria interna UFS 4.0, espandibile fino a 2TB.
batteria e autonomia
Il dispositivo include una batteria da 5.000mAh, compatibile con ricarica cablata a 30W e ricarica wireless Qi. È importante notare che non viene fornito un caricatore nella confezione. Inoltre, l’Xperia 1 VII ha una certificazione IPX5/IPX8 per resistenza all’acqua e alla polvere.
fotocamere
La configurazione della fotocamera posteriore comprende tre obiettivi:
- Fotocamera principale da 48 megapixel con apertura f/1.9;
- Fotocamera ultrawide anch’essa da 48 megapixel con apertura f/2.0;
- Teleobiettivo periscopico da 12 megapixel, con zoom ottico equivalente a 3,5-7,1x.
Sul fronte si trova una fotocamera selfie da 12 megapixel. Le dimensioni del dispositivo sono pari a 162 x 74 x 8,2 mm, mentre il peso è di 192 grammi. L’Xperia 1 VII sarà disponibile in tre colorazioni: Moss Green, Orchid Purple e Slate Black, al prezzo di €1.499 ($1.665), già prenotabile in Europa.
Lascia un commento