Novità sugli smart glasses di Meta
Recenti rapporti indicano che Meta sta proseguendo con lo sviluppo delle sue prossime smart glasses, previste per il 2026, le quali potrebbero presentare un aggiornamento significativo del sistema Live AI. Questo miglioramento consentirebbe una maggiore durata e funzionalità avanzate.
Funzionalità AI e riconoscimento facciale
Secondo quanto riportato da fonti affidabili, Meta è attivamente impegnata nell’implementazione di un software di riconoscimento facciale all’interno delle nuove smart glasses. Questa tecnologia, conosciuta internamente come “super sensing”, permetterebbe agli occhiali di mantenere sempre attivi i sensori e le telecamere, garantendo così un’interazione continua con l’ambiente circostante.
Il sistema AI sarebbe in grado di “memorizzare” ciò che osserva attraverso l’utente, facilitando il riconoscimento di oggetti significativi come chiavi o veicoli. Inoltre, si ipotizza che questa tecnologia possa fornire informazioni contestuali durante le interazioni sociali.
Hypernova e caratteristiche future
Meta prevede anche il lancio degli occhiali Hypernova nel 2025, caratterizzati da un display singolo situato sul lato destro. Questi occhiali sono progettati per integrare hardware computazionale basato su Android e includeranno una banda gestuale per semplificare la navigazione sullo schermo.
Non mancano preoccupazioni riguardo alla privacy legate all’attivazione costante dell’AI. Si suggerisce che gli utenti avranno la possibilità di attivare o disattivare queste funzionalità a loro discrezione.
- Smart Glasses 2026 – Live AI potenziato
- Super Sensing – Riconoscimento facciale avanzato
- Hypernova – Display singolo e hardware Android
- Banda gestuale per gestione intuitiva
In sintesi, Meta sta preparando innovazioni significative nel campo degli smart glasses, puntando a miglioramenti sia nelle capacità AI che nell’esperienza utente complessiva.
Lascia un commento