Le recenti innovazioni annunciate da Google durante l’evento “The Android Show: I/O Edition” includono importanti miglioramenti nella protezione contro le truffe telefoniche. Queste nuove funzionalità mirano a garantire una maggiore sicurezza per gli utenti di Android, introducendo misure preventive più intelligenti.
protezioni telefoniche intelligenti
Android ha implementato un insieme di nuove protezioni in chiamata che offrono un ulteriore livello di difesa. Queste misure sono progettate per evitare azioni rischiose, come la disattivazione di Google Play Protect o l’installazione di app tramite sideloading. Inoltre, il sistema avviserà automaticamente gli utenti di interrompere la condivisione dello schermo al termine della chiamata se è stata attivata.
sicurezza delle app bancarie
Un’altra novità riguarda i migliori sistemi di protezione per le app bancarie, attualmente in fase pilota. Questo sistema invierà notifiche agli utenti nel caso in cui venga avviata un’app bancaria durante una chiamata sospetta. Le prime banche coinvolte in questa iniziativa includono Monzo, NatWest e Revolut.
rilevamento delle truffe nei messaggi
È previsto anche un aggiornamento per il rilevamento delle truffe nei messaggi. Grazie all’intelligenza artificiale integrata nel dispositivo, sarà possibile identificare un numero maggiore di tipologie di truffa, tra cui raggiri legati alle criptovalute e tentativi di impersonificazione.
nuove misure anti-furto
Google ha presentato anche nuovi miglioramenti nelle misure anti-furto. Tra queste figurano una protezione più robusta per il ripristino delle impostazioni di fabbrica e domande di sicurezza per il blocco remoto dei dispositivi. È disponibile anche una protezione con password temporanea sui dispositivi bloccati e l’espansione della funzione “Identity Check” su un numero maggiore di dispositivi.
Si segnala che Android 16 include supporto a livello dispositivo per la modalità più sicura proposta da Google, rivolta a utenti ad alto rischio come personaggi pubblici. Molte delle funzionalità introdotte sfruttano l’intelligenza artificiale presente sul dispositivo, garantendo così la privacy dei dati degli utenti.
- Aggiornamenti sulla sicurezza delle app bancarie
- Miglioramenti nel rilevamento delle truffe nei messaggi
- Nuove misure anti-furto
- Sicurezza avanzata per utenti ad alto rischio
Tutte queste funzionalità inizieranno a essere implementate a breve, mentre alcune saranno disponibili in seguito.
Lascia un commento