Negli ultimi tempi, l’importanza della potenza hardware nei telefoni cellulari è diminuita a favore di altre caratteristiche. Oggi, quasi tutti i chip offrono prestazioni soddisfacenti o eccellenti, spingendo gli utenti a valutare altri aspetti come le fotocamere avanzate. Il Sony Xperia 1 VII si propone come uno dei migliori dispositivi in questo ambito.
modifiche all’hardware della fotocamera
Il Sony Xperia 1 VII rappresenta l’ultimo smartphone di punta dell’azienda. Sebbene il design ricordi molto il suo predecessore, il Xperia 1 VI, la sezione fotografica presenta differenze significative. Sony ha dotato questo modello di un sensore ultrawide migliorato, passando da un sensore da 12MP a uno da 48MP. Inoltre, è stata aumentata l’apertura a f/2.0, rispetto all’apertura f/2.2 del modello precedente. Questa modifica consente al sensore di catturare una maggiore quantità di luce, garantendo prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione.
Non si tratta solo di un incremento nei megapixel; anche le dimensioni fisiche del sensore sono state ampliate: secondo Sony, il nuovo sensore ultrawide è 2.1 volte più grande rispetto alla versione precedente.
A differenza di Apple che ha recentemente enfatizzato il tasto fisico per la fotocamera sull’iPhone 16, Sony aveva già introdotto questa funzionalità nel suo Xperia 1 VII. Qui la dimensione del pulsante dedicato allo scatto è stata aumentata per facilitarne l’utilizzo. Si tratta di un pulsante a due stadi: una leggera pressione mette a fuoco il soggetto e una pressione più profonda scatta la foto. Questo tasto permette anche di avviare rapidamente la fotocamera, anche quando lo schermo del telefono è spento.
funzionalità fotografiche basate su intelligenza artificiale
Oltre ai miglioramenti hardware, Sony sta introducendo nuove funzionalità software nella fotocamera dell’Xperia 1 VII. Essendo un dispositivo top gamma del 2025, l’azienda incorpora elementi di intelligenza artificiale (AI). Tra queste novità vi sono le funzionalità AI Camera Work che consentono la creazione di video stabili e ben inquadrati a livello professionale. Questo sistema mantiene il soggetto centrato anche durante i movimenti dell’operatore. È presente anche una nuova funzione Auto Framing AI che traccia i soggetti e li ritaglia automaticamente per mantenerli al centro dell’inquadratura.
Sony sfrutta ulteriormente l’intelligenza artificiale per fornire tracciamento in tempo reale e autofocus sugli occhi in tempo reale.
Il Sony Xperia 1 VII è disponibile per prenotazione con un prezzo a partire da 1.499 euro.
Lascia un commento