La recente presentazione di Google ha svelato Material 3 Expressive, un aggiornamento atteso che introduce significative novità nel design e nelle funzionalità dei dispositivi Android. Questa nuova versione non è una sorpresa, poiché sono stati forniti diversi indizi precedenti. L’annuncio ufficiale conferma che il lancio avverrà inizialmente sui dispositivi Pixel entro la fine dell’anno.
Grandi novità per il Notification Shade
Le notifiche subiranno delle modifiche sostanziali. La modalità di dismissione delle notifiche sarà rivisitata, con una risposta visiva più marcata al gesto di trascinamento. Questo cambiamento, sebbene possa apparire minimale, migliora l’interazione utente. Inoltre, Google ha deciso di applicare un leggero effetto sfocato sullo sfondo del notification shade, creando una sensazione di profondità e permettendo all’utente di mantenere la consapevolezza delle app aperte in background.
In aggiunta a queste modifiche, verranno introdotti nuovi temi dinamici e componenti reattivi che offriranno maggiore personalizzazione agli utenti, insieme a una tipografia enfatizzata per rendere l’esperienza visiva più accattivante. Queste innovazioni saranno integrate anche in altre applicazioni Google come Google Photos e Gmail.
Material 3 Expressive non è solo per smartphone
Il design Material 3 Expressive si estenderà anche a Wear OS con il lancio di Wear OS 6 previsto per quest’anno. Gli utenti potranno sperimentare un nuovo design fluido sui display rotondi degli smartwatch. Le animazioni di scorrimento seguiranno la curvatura del display, offrendo una sensazione di movimento più naturale e accessibile.
Inoltre, i temi dinamici saranno disponibili anche su Wear OS 6, consentendo agli utenti di selezionare stili che meglio si adattino al quadrante dell’orologio e all’intero sistema operativo. Le notifiche su Wear OS riceveranno ottimizzazioni significative, migliorando le prestazioni e aumentando la durata della batteria fino al 10%, un aspetto fondamentale per i dispositivi indossabili.
Questi aggiornamenti faranno parte della prossima generazione di Android 16 e Wear OS 6, ma non saranno inclusi nella prima versione rilasciata; ci si aspetta piuttosto un aggiornamento QPR1 o QPR2 entro la fine dell’anno.
Lascia un commento