Mark as read su Slack: migliora la gestione delle notifiche su Android

novità su slack: introduzione del pulsante “segna come letto”

Slack ha recentemente implementato un’importante funzionalità per gli utenti della versione Android, introducendo il pulsante “Segna come letto” direttamente nelle notifiche. Questa novità consente di gestire i messaggi non letti in modo più efficace e immediato, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.

funzionalità del pulsante “segna come letto”

Con l’aggiornamento attuale, quando arriva un nuovo messaggio su Slack, l’applicazione avvisa l’utente della presenza di messaggi non letti. Nella versione desktop, esistono già scorciatoie da tastiera come Esc e Shift + Esc per contrassegnare rapidamente i messaggi come letti. Inoltre, è possibile contrassegnare un messaggio come non letto utilizzando il tasto Alt, seguito da un clic sul messaggio.

Nella versione mobile di Slack, fino ad ora era necessario aprire l’app per visualizzare il canale e contrassegnare i messaggi. Con la nuova funzionalità, è possibile contrassegnare i messaggi come letti direttamente dalle notifiche.

come utilizzare il nuovo pulsante

Nella versione Android dell’app Slack, il pulsante “Segna come letto” appare accanto al pulsante “Rispondi”. Gli utenti possono così decidere se ignorare la notifica o segnare il messaggio come letto senza dover aprire l’applicazione.

suggerimenti e limitazioni attuali

Sebbene questa funzione migliori la gestione dei messaggi non letti, si nota che l’app ancora non presenta una sezione dedicata alle preferenze di “Segna come letto” nelle impostazioni mobili, a differenza della versione desktop. Ciò significa che gli utenti non possono personalizzare le proprie preferenze in merito tramite la app mobile.

  • Pulsante “Segna come letto” nella notifica
  • Pulsante “Rispondi” disponibile accanto al nuovo pulsante
  • Miglioramento dell’esperienza utente su Android
  • Mancanza di personalizzazione delle preferenze nell’app mobile

Continue reading

NEXT

Google introduce UWB per i tracker Android con integrazione per bagagli e compagnie aeree

Il network di localizzazione “Find My Device” di Android, ora denominato “Find Hub”, ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo con l’introduzione del supporto per la tecnologia UWB (ultra-wideband). Questa novità consente una localizzazione più precisa dei tracker vicini, migliorando notevolmente […]
PREVIOUS

Android xr glasses in anteprima all’I/O 2025 di Google

presentazione degli occhiali android xr La recente edizione dell’evento Google I/O ha portato alla ribalta gli Android XR glasses, un nuovo dispositivo che promette di arricchire l’esperienza di realtà aumentata. Durante la conclusione della manifestazione, Sameer Samat, responsabile del settore […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]