Recentemente, Google ha apportato modifiche significative al suo iconico logo “G” presente nell’app mobile, rendendolo più colorato e vivace. Questa novità è stata notata sull’App Store di Apple, dove il logo presenta un gradiente che sfuma i colori distintivi dell’azienda.
Cambiamenti al logo di Google
Il nuovo logo mantiene la forma tradizionale della lettera “G”, ma si distingue per uno stile cromatico aggiornato. Non sono più visibili le sezioni nette di rosso, giallo, verde e blu; invece, i colori si fondono in un effetto gradiente. Questo cambiamento è già visibile nell’App Store per dispositivi iOS, mentre nel Play Store per Android il vecchio logo continua a essere utilizzato.
Particolari del nuovo design
- I colori si mescolano creando nuove tonalità: ad esempio, il rosso diventa arancione durante la transizione verso il giallo.
- La fusione tra giallo e verde produce una sfumatura verde lime.
- Tra il verde e il blu si ottiene quasi un colore turchese.
Storia del logo di Google
Questa modifica rappresenta la prima evoluzione del logo “G” dopo dieci anni. Precedentemente, nel 2015, era stata effettuata una trasformazione significativa da un carattere minuscolo su sfondo blu a uno maiuscolo. Anche altri loghi Google hanno subito cambiamenti recenti; ad esempio, quello di Gmail ha visto un redesign nel 2020 con l’introduzione di un “M” che utilizza lo schema multicolore dell’azienda.
Evoluzione dei loghi Google
- Logo Gmail: dal classico “M” rosso su busta a un design standalone multicolore.
- Google Photos: aggiornamento del logo avvenuto nel 2020 con linee più morbide e moderne.
Futuro e aspettative per il logo
Questo cambiamento avviene in concomitanza con discussioni riguardanti importanti aggiornamenti del sistema operativo Android. È possibile che Google estenda questo nuovo look gradiente anche ad altre applicazioni in futuro. Resta da vedere come verrà implementato questo nuovo design nelle varie piattaforme dell’azienda.
Lascia un commento