l’eventuale sostituzione del pulsante “I’m Feeling Lucky”
Un cambiamento significativo potrebbe essere in arrivo per uno dei pulsanti storici della homepage di Google. Il pulsante “I’m Feeling Lucky”, presente da anni, potrebbe essere rimpiazzato da un’opzione dedicata all’intelligenza artificiale, secondo le segnalazioni di alcuni utenti durante i test. Questa funzionalità, che portava direttamente al primo risultato di ricerca senza mostrare la pagina dei risultati, è stata una caratteristica distintiva dell’algoritmo di Google.
evoluzione della funzione “I’m Feeling Lucky”
Il pulsante “I’m Feeling Lucky” rappresenta un ricordo di un’epoca in cui Google era principalmente un motore di ricerca. Cliccando su questo pulsante si veniva indirizzati a risultati casuali o al primo link disponibile dopo aver inserito una query. Alcuni utenti hanno notato che il pulsante sta scomparendo a favore di un nuovo bottone chiamato AI Mode, il quale riflette l’evoluzione continua dell’azienda verso soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
- Evidente spostamento verso l’AI Mode
- Test A/B in corso con diverse varianti del pulsante
- Cambiamenti visivi nel design e nell’interazione
le modalità di testing attuali
Google ha avviato diversi test per valutare come implementare questa nuova funzionalità. Alcuni utenti segnalano che il pulsante AI Mode appare senza alcun annuncio, mentre altri vedono una cornice colorata attorno al nuovo elemento interattivo. Inoltre, ci sono casi in cui il collegamento all’AI Mode è visibile direttamente nella barra di ricerca.
impatto potenziale sulla ricerca quotidiana
Sebbene la scomparsa del pulsante “I’m Feeling Lucky” non influenzerà significativamente le abitudini di ricerca degli utenti, rappresenta comunque un passo importante nel percorso evolutivo del motore di ricerca. La varietà delle opzioni attualmente testate dimostra l’impegno continuo da parte di Google nel migliorare l’esperienza utente e adattarsi ai cambiamenti tecnologici.
- Pulsante AI Mode come sostituto diretto
- Diverse interfacce per gli utenti durante i test
- Impatto limitato sulle ricerche convenzionali
Lascia un commento