La nuova versione di Android, chiamata Android 16, introduce una modalità di sicurezza avanzata nota come “Advanced Protection”. Questa funzionalità è progettata per offrire un sistema di protezione potenziato, particolarmente utile per gli utenti a rischio elevato, come figure pubbliche e attivisti. L’attivazione della modalità avviene con un semplice clic, garantendo così una protezione completa contro le minacce online e le app dannose.
cos’è l’advanced protection in android 16?
La modalità Advanced Protection funge sia da modalità di sicurezza che da API (interfaccia di programmazione delle applicazioni). Essa attiva una serie di funzionalità integrate nel sistema operativo e nelle app Google per difendere il dispositivo da attacchi esterni, app malevole e rischi relativi ai dati. La modalità combina nuove capacità con misure già esistenti, tutte valutate altamente nelle comparazioni di sicurezza.
come abilitare advanced protection in android 16?
L’attivazione della modalità Advanced Protection è facoltativa e richiede un dispositivo Android 16. Per abilitarla, accedere alle impostazioni del dispositivo, individuare le impostazioni Google e cercare la pagina dedicata alla Advanced Protection sotto la categoria Sicurezza personale e del dispositivo. Attivando l’opzione protezione del dispositivo, si abilita questa modalità di sicurezza.
quali sono le funzionalità di sicurezza abilitate da advanced protection in android 16?
Le seguenti caratteristiche vengono attivate dalla modalità Advanced Protection:
- Sicurezza Investigativa
- Intrusion Logging: Funzionalità che consente il monitoraggio delle intrusioni mantenendo la privacy dell’utente.
- Sicurezza del Dispositivo: Protegge durante furti o trasferimenti USB
- Theft Detection Lock: Blocca automaticamente il dispositivo se rileva attività sospette.
- Offline Device Lock: Blocca il dispositivo se rimane offline per periodi prolungati.
- Inactivity Reboot: Riavvia automaticamente il dispositivo dopo 72 ore di inattività.
- USB Protection: Limita i collegamenti USB a sola ricarica quando il dispositivo è bloccato.
- App Sicure: Protegge contro bug della memoria e app non sicure
- Google Play Protect: Protezione integrata contro malware e software indesiderati.
- Unknown Apps: Permette solo download da app store pre-caricati.
- Memory Tagging Extension (MTE): Previene la corruzione della memoria su app supportate.
- Reti Sicure: Previene connessioni insicure
- 2G Network Protection: Il dispositivo non si connette più a reti 2G.
- Disable Auto-Reconnect to Insecure Networks : Non riconnette automaticamente a reti Wi-Fi insicure conosciute.
siti web sicuri: protezioni avanzate nella navigazione web- Android Safe Browsing strong >: Protegge dai siti web malevoli emergenti rapidamente . li >
- Chrome Browsing strong >: Forza l’uso dell’HTTPS per tutte le connessioni ai siti web . li >
- Javascript Protections strong >: Disabilita l’ottimizzatore Javascript in Chrome . li >
sistema telefonico protetto: protezioni anti-spam- Caller ID & Spam strong >: Identifica numeri spam noti prima della risposta . li >
- Automatic Call Screen strong >: Screening automatico delle chiamate spam tramite assistente AI . li >
- Scam Detection for Phone by Google strong >: Allerta in tempo reale su potenziali truffe durante conversazioni telefoniche . li >
sistema messaggi protetto:h4/>- Spam & Scam Protection strong >: Aiuta ad identificare messaggi indesiderati o dannosi . li >
- Unsafe Links strong >: Avvisi chiari su link inviati da utenti sconosciuti . li >
- Caller ID & Spam strong >: Identifica numeri spam noti prima della risposta . li >
- Automatic Call Screen strong >: Screening automatico delle chiamate spam tramite assistente AI . li >
- Scam Detection for Phone by Google strong >: Allerta in tempo reale su potenziali truffe durante conversazioni telefoniche . li >
- Automatic Call Screen strong >: Screening automatico delle chiamate spam tramite assistente AI . li >
sistema messaggi protetto:h4/>- Spam & Scam Protection strong >: Aiuta ad identificare messaggi indesiderati o dannosi . li >
- Unsafe Links strong >: Avvisi chiari su link inviati da utenti sconosciuti . li >
Diverse misure già presenti su Android vengono semplicemente attivate dalla modalità Advanced Protection, impedendo disattivazioni individuali. Ciò implica che gli utenti interessati a migliorare la sicurezza dovranno decidere tra disabilitare temporaneamente questa funzione o configurare manualmente altre misure protettive necessarie per specifiche operazioni sul proprio dispositivo.
L’API inclusa consente anche alle applicazioni terze parti di rilevare se la Advanced Protection è attiva, permettendo loro di implementare ulteriori misure di sicurezza. Questo fa sì che le funzionalità protettive siano destinate ad ampliarsi man mano che più sviluppatori adotteranno questa interfaccia nei loro prodotti.
Tutte queste innovazioni rappresentano un passo significativo verso una maggiore sicurezza informatica degli utenti Android. Con l’integrazione delle tecnologie più avanzate nella quotidianità degli smartphone, la protezione dei dati personali diventa sempre più efficace ed accessibile a tutti gli utenti interessati alla propria sicurezza digitale.
Lascia un commento