android 16 beta 4.1: aggiornamenti e correzioni
Recentemente, Google ha presentato Android 16 Beta 4.1, un aggiornamento che apporta diverse correzioni a bug preesistenti. Questa nuova versione si inserisce nel ciclo di sviluppo di Android 16, il cui rilascio stabile è previsto per giugno. Gli utenti possono aspettarsi miglioramenti significativi in termini di stabilità e prestazioni.
novità introdotte con android 16 beta 4.1
L’aggiornamento Beta 4.1 è stato rilasciato circa un mese dopo la pubblicazione della Beta 4, che ha segnato un’importante fase di stabilità della piattaforma. Questo nuovo rilascio si concentra principalmente su correzioni di bug rilevati dagli utenti durante i test.
- Corretto un problema relativo alle prestazioni dell’haptic feedback;
- Risolto un difetto nella registrazione video in risoluzione 4K a teleobiettivo 4x;
- Ripristinata la visualizzazione della mappa meteorologica;
- Sistemati i collegamenti rapidi sulla schermata di blocco che venivano attivati con un solo tocco;
- Risolto il problema dell’indicatore del microfono bloccato;
- Cancellato l’errore nell’audio proveniente dal NDK;
- Eliminato il problema del consumo eccessivo della batteria;
- Cancellata la barra di navigazione nera durante le transizioni;
- Sistemati i crash dell’app Google durante il caricamento dei siti web.
situatione attuale dello sviluppo di android 16
L’introduzione delle correzioni nella Beta 4.1 suggerisce che Google stia avvicinandosi alla fase finale dello sviluppo di Android 16. L’attenzione particolare agli haptics e al consumo energetico indica una volontà di affrontare problematiche persistenti emerse nelle versioni precedenti.
I tempi tra i vari aggiornamenti suggeriscono una progressione verso una versione stabile più vicina, considerando che il lancio ufficiale è programmato per giugno. Gli utenti sono invitati a tenere d’occhio le notifiche per ricevere gli aggiornamenti necessari.
Membri del team e contributori coinvolti:- Google Team
- Sviluppatori Android
- Pionieri del testing software
- User community testers
Lascia un commento