Tariffe abbassate rendono di accessibili le console retro portatili

tariffe sui dispositivi retro gaming

Il mercato dei dispositivi retro gaming ha recentemente subito un’importante svolta, con l’annuncio da parte degli Stati Uniti di una riduzione delle tariffe sulle importazioni dalla Cina. Questo cambiamento riguarda principalmente i portatili retro, il cui tasso è sceso al 30%, rispetto al precedente 145% che rendeva quasi impossibile l’acquisto di questi prodotti negli Stati Uniti.

contesto delle tariffe

Fino a poco tempo fa, le tariffe applicate ai portatili erano tra le più alte mai registrate, a causa delle politiche tariffarie introdotte durante l’amministrazione Trump. Queste misure avevano posto fine a decenni di esenzioni fiscali per gli importi sotto gli 800 dollari.

nuovo accordo tra Stati Uniti e Cina

L’accordo recente prevede una pausa di 90 giorni sulle tariffe, permettendo così ai consumatori di acquistare dispositivi come il Retroid Pocket Flip 2 e il Pocket Classic a prezzi più accessibili. Non è chiaro se la precedente esenzione de minimis verrà ripristinata, quindi i compratori potrebbero comunque dover affrontare costi aggiuntivi per le spedizioni dalla Cina.

impatto sulla disponibilità dei prodotti

Dopo l’entrata in vigore delle nuove tariffe il 1° maggio, diversi produttori di portatili retro hanno interrotto le spedizioni verso gli Stati Uniti. Alcuni marchi come Retroid hanno affrettato le consegne delle prenotazioni prima della scadenza fissata dalle nuove normative. Si prevede che le spedizioni possano riprendere nel corso della settimana mentre la situazione tra i due paesi si stabilizza.

  • Retroid Pocket Flip 2
  • Retroid Pocket Classic
  • Ayn Odin 2
  • Altri produttori di dispositivi retro gaming

In sintesi, questo periodo rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano investire in un portatile retro gaming prima che eventuali nuove misure tariffarie possano entrare in vigore.

Continue reading

NEXT

Aircar: il veicolo ibrido che vola e guida, pronto per il mercato nel 2026

Il settore dell’aviazione sta per essere rivoluzionato da un innovativo veicolo sviluppato dalla società slovacca Klein Vision. L’azienda ha recentemente presentato il prototipo di produzione della sua auto volante, l’AirCar, con l’intenzione di avviare le vendite nel 2026. Il prezzo […]
PREVIOUS

Google Messages libera spazio nelle chat RCS con una nuova funzione

novità nell’app Google Messages Il servizio di messaggistica Google Messages, utilizzato su dispositivi Android, sta attualmente testando un cambiamento significativo nella sua interfaccia utente. Questo aggiornamento riguarda specificamente la gestione dei video ricevuti tramite il protocollo RCS, migliorando l’esperienza dell’utente. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]