innovazioni di google nella lotta contro le truffe online
Google ha recentemente annunciato significativi progressi nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per rilevare e contrastare le nuove truffe online su Chrome, Search e Android. Grazie a queste innovazioni, l’azienda è riuscita a identificare un numero di pagine fraudolente venti volte superiore rispetto al passato.
funzionalità di protezione in chrome
Per quanto riguarda il browser Chrome, gli utenti riceveranno notifiche relative a contenuti indesiderati o malevoli provenienti da siti truffaldini. Sarà offerta loro la possibilità di disiscriversi o visualizzare i contenuti bloccati. Google utilizza Gemini Nano, un approccio on-device che consente di individuare anche truffe mai viste prima.
metodi avanzati di rilevamento delle frodi
L’azienda ha illustrato come gli algoritmi di Gemini siano in grado di riconoscere rapidamente schemi e segnali linguistici tipici delle attività fraudolente. Questa capacità è fondamentale poiché i truffatori cambiano costantemente le loro tecniche per compromettere gli account online degli utenti.
- Identificazione rapida delle frodi tramite pattern linguistici.
- Rilevamento efficace delle campagne coordinate di truffa.
- Protezione multilingue grazie ai modelli linguistici avanzati.
diminuzione delle frodi nel settore dei servizi
Recentemente, Google ha riportato una riduzione dell’80% nelle truffe legate ai servizi clienti delle compagnie aeree su Search. Questo risultato ha reso meno probabile che gli utenti contattino numeri fraudolenti associati ad aziende aeree.
risultati nella protezione da pagine ingannevoli
Sebbene siano aumentate le pagine fuorvianti che imitano servizi ufficiali come visti o agenzie governative, la nuova protezione AI ha portato a una diminuzione superiore al 70% delle truffe che impersonano siti ufficiali.
sistema di protezione potenziato in chrome
Nell’ambito del browser Chrome, nonostante l’impostazione “Protezione avanzata” sia già efficace nel rimuovere siti spam, Google sta migliorando ulteriormente questa funzionalità utilizzando Gemini Nano direttamente sui computer degli utenti. Questo algoritmo è addestrato per individuare istantaneamente siti web pericolosi, anche quando si tratta di nuove truffe.
- Efficacia nel contrastare le frodi legate al supporto tecnico remoto.
- Piani futuri per ampliare il riconoscimento delle diverse tipologie di frode.
espansione della protezione nelle comunicazioni personali
A partire dall’inizio dell’anno, Google ha implementato un sistema simile anche nell’app Google Messages. Questo sistema sfrutta l’intelligenza artificiale per identificare automaticamente e segnalare potenziali utenti malevoli. L’AI analizzerà i messaggi alla ricerca di elementi comunemente associati a truffe e avviserà gli utenti all’interno della conversazione.
- Segnalazione rapida degli utenti sospetti.
- Blocco immediato dei contatti indesiderati per garantire la sicurezza dei dati personali.
Lascia un commento