Negli ultimi anni, i chip Exynos di Samsung hanno ricevuto diverse critiche per non riuscire a competere adeguatamente con i SoC Snapdragon di Qualcomm. Recenti indiscrezioni suggeriscono che il prossimo Galaxy Z Flip FE utilizzerà il chipset Exynos 2400, confermato da benchmark trapelati.
uso del exynos 2400 per il galaxy z flip fe
I benchmark indicano chiaramente che il Galaxy Z Flip FE sarà alimentato dal Exynos 2400, raggiungendo punteggi di 1.930 in test single-core e 6.276 in test multi-core. La scelta di utilizzare l’Exynos 2400 al posto dell’Exynos 2500 è principalmente legata ai costi. Samsung intende riservare il più recente Exynos 2500 per il Galaxy Z Flip 7, mentre l’Exynos 2400 verrà implementato nel modello FE per contenere le spese e posizionare il dispositivo come un’alternativa più economica.
La serie Galaxy Z Flip ha ottenuto buone vendite grazie al suo prezzo relativamente accessibile. Con un costo di circa 1.000 dollari, non è certamente un telefono economico, ma rispetto al Fold, che costa quasi il doppio, appare più ragionevole. Qualora Samsung decidesse di lanciare un pieghevole ancora più conveniente, dovrà affrontare la concorrenza di Motorola.
- Galaxy Z Flip FE
- Galaxy Z Flip 7
- Motorola Razr Ultra
- Motorola Razr
- Motorola Razr+
altri chip exynos in arrivo nei foldable samsung
Samsug prevede di presentare una nuova linea di dispositivi pieghevoli entro la fine dell’anno. Il 2025 si prospetta interessante poiché attualmente tutti i modelli della serie Fold e Flip utilizzano chip Qualcomm. Quest’anno potrebbe essere previsto l’utilizzo dello Snapdragon 8 Elite per il Fold 7, mentre il Flip 7 dovrebbe adottare l’Exynos 2500.
Questa strategia mira a rendere il Fold 7 più attraente e a ridurre i costi complessivi dei dispositivi. Resta da vedere se ci sarà una differenza significativa nelle prestazioni tra i vari chipset utilizzati.
Lascia un commento