Microsoft vieta l’uso di deepseek per prevenire rischi di fuga dati e contenuti promozionali

Nel contesto attuale, la sicurezza dei dati e le strategie di intelligenza artificiale rivestono un’importanza cruciale per le aziende tecnologiche. Recentemente, il presidente di Microsoft, Brad Smith, ha espresso preoccupazioni significative riguardo all’uso di applicazioni sviluppate dalla startup cinese Deepseek durante una testimonianza al Congresso degli Stati Uniti.

preoccupazioni sulla sicurezza dei dati

Durante l’audizione presso il Comitato del Senato statunitense per il Commercio, la Scienza e i Trasporti, Smith ha evidenziato due problematiche principali relative agli strumenti AI di Deepseek. Da un lato, esiste il rischio che i dati possano essere trasmessi in Cina; dall’altro, vi è la possibilità che i contenuti generati siano allineati con le narrazioni propagandistiche cinesi. Queste questioni pongono interrogativi sulla sicurezza e sull’autonomia degli Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale.

politiche interne di microsoft

Microsoft ha già implementato politiche interne che vietano l’uso delle applicazioni di Deepseek da parte dei propri dipendenti. Questa restrizione si applica sia ai dispositivi aziendali sia a quelli personali, dimostrando così un alto livello di attenzione ai potenziali rischi legati alla sicurezza nazionale.

strategia americana nell’intelligenza artificiale

Attualmente, le applicazioni sviluppate da Deepseek non sono disponibili nel Microsoft Store, evidenziando una strategia preventiva volta a limitare la diffusione e l’utilizzo di tali strumenti. Smith ha sottolineato che questa questione non riguarda solo la gestione del rischio aziendale ma tocca anche aspetti fondamentali della strategia nazionale in materia di intelligenza artificiale. È essenziale che gli Stati Uniti continuino a rafforzare la propria posizione in termini di risorse computazionali, capacità innovative e influenza nelle normative internazionali.

audiovisivi e testimoni presenti

L’audizione aveva come tema centrale “Vincere nella competizione dell’AI: rafforzare la capacità innovativa e computazionale degli Stati Uniti”. Durante l’incontro hanno preso parte diversi dirigenti del settore tecnologico, tra cui:

  • Brad Smith – Presidente Microsoft

Diversi membri del Congresso hanno sollevato preoccupazioni simili riguardo all’infiltrazione delle aziende tecnologiche cinesi nei mercati globali attraverso tecnologie AI e hanno richiesto un incremento delle misure di controllo e regolamentazione in questo ambito.

Continue reading

NEXT

Snapseed: il miglior editor foto che soddisfa ogni esigenza

Snapseed rappresenta una delle applicazioni di editing fotografico più apprezzate, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle funzionalità avanzate. La semplicità d’uso unita a strumenti potenti la rendono ideale per chi desidera migliorare le proprie immagini senza complicazioni. Di seguito […]
PREVIOUS

Regole per il design delle maniglie nascoste nelle auto: bellezza vs sicurezza

standard nazionali per le maniglie delle porte nascoste in cina La Cina si prepara a stabilire normative obbligatorie riguardanti le maniglie delle porte nascoste, sempre più diffuse nei veicoli moderni. Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione ha recentemente presentato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]