La produzione di anelli intelligenti è un processo affascinante che combina tecnologia avanzata e artigianato. Recentemente, si è avuto l’opportunità di visitare la nuova fabbrica di Ultrahuman a Plano, Texas, dove sono stati svelati i dettagli sulla realizzazione del Ring Air. Questo articolo esplorerà le fasi della produzione degli anelli intelligenti e l’esperienza diretta di partecipare alla loro creazione.
come vengono fatti gli anelli intelligenti
Il processo di produzione inizia con la creazione dei circuiti stampati (PCB), che contengono componenti come SoC, PPG, IMU e Bluetooth. Questi materiali sono progettati per essere flessibili e adattarsi alla forma dell’anello. Attualmente, la fabbrica produce circa 400 anelli al giorno, ma l’obiettivo è arrivare a 1.350 unità giornaliere entro il 2025.
componenti utilizzati nella produzione
- Fibra di vetro
- Poliamide
- Ceramica
- Titanio
- Resina epossidica
I componenti vengono assemblati manualmente su ogni PCB, il che richiede tempo e precisione. Dopo aver completato questa fase iniziale, si passa alla saldatura della bobina RX e della batteria sul PCB.
esperienza di creazione di un anello intelligente
Durante la visita alla fabbrica, è stata offerta l’opportunità di partecipare attivamente al processo produttivo. Si è potuto sperimentare la saldatura dei vari componenti e inserire il PCB all’interno dell’anello in titanio-carbonio. Nonostante non sia stato possibile completare l’intero processo a causa delle tempistiche necessarie per la resina, l’esperienza ha fornito una comprensione pratica della complessità coinvolta nella realizzazione degli anelli intelligenti.
fasi finali del processo
- Pulizia finale dell’anello per rimuovere eventuali sbavature di resina.
- Controllo qualità del software per garantire il corretto funzionamento.
- Inserimento dell’anello in una fusione in silicone per il casting finale.
Dopo queste fasi cruciali, gli anelli vengono sottoposti a un controllo dimensionale prima della vendita. Il risultato finale è un prodotto raffinato pronto per essere indossato dai consumatori.
futuro della produzione degli anelli intelligenti
I dirigenti di Ultrahuman hanno condiviso piani futuri riguardanti la riparabilità degli anelli e ottimizzazioni nei processi produttivi per ridurre i costi operativi senza compromettere la qualità. La sfida principale rimane quella della modularità dei design degli anelli stessi.
L’esperienza presso UltraFactory ha messo in evidenza non solo l’innovazione tecnologica ma anche il lavoro meticoloso necessario per creare prodotti indossabili all’avanguardia nel mercato odierno.
Lascia un commento