Le compagnie aeree low-cost promettono significativi risparmi rispetto ai grandi operatori come Verizon o T-Mobile, con piani che partono da soli 15 dollari al mese. Utilizzando le stesse reti, attraggono utenti attenti ai costi grazie all’assenza di contratti e alla facilità di passaggio tra eSIM. Esistono insidie nascoste che rendono la transizione meno allettante.
deprioritizzazione della rete
Le compagnie low-cost, o MVNO, affittano larghezza di banda dalle reti principali. I clienti di questi operatori spesso affrontano la deprioritizzazione durante i periodi di alta domanda, come eventi sportivi o festività. Questo porta a velocità di dati più lente, anche in presenza di segnale 5G. Ad esempio, un utente Visible su rete Verizon potrebbe avere difficoltà a streammare video durante un concerto, mentre i clienti postpagati godono di connessioni più rapide.
aggiunte limitate o costose
I carrier low-cost hanno difficoltà con il roaming internazionale. Mentre T-Mobile offre dati gratuiti in oltre 200 paesi e Verizon propone pass giornalieri economici, i loro concorrenti budget tendono ad avere piani per il roaming internazionale costosi e restrittivi. Queste limitazioni possono comportare spese impreviste per chi viaggia frequentemente.
mancanza di supporto clienti fisico o in chiamata
La maggior parte dei carrier budget opera esclusivamente online, senza negozi fisici dove ricevere assistenza. Ciò significa che gli utenti devono affrontare autonomamente problemi come configurazioni SIM o interruzioni del servizio. Questa mancanza può risultare frustrante per chi non è esperto nel settore tecnologico.
costi di acquisto del telefono anticipati
I grandi operatori offrono promozioni per dilazionare il costo dei dispositivi su 24-36 mesi. Al contrario, i carrier low-cost richiedono generalmente l’acquisto immediato del telefono oppure l’utilizzo di dispositivi già posseduti. Questa situazione può comportare spese elevate quando si desidera aggiornare il proprio smartphone.
perks e benefit meno numerosi
I grandi operatori arricchiscono i loro piani con vantaggi come abbonamenti gratuiti a Netflix o sconti su internet domestico. Gli MVNO raramente offrono tali benefici; questo riduce ulteriormente il valore delle offerte per le famiglie che potrebbero beneficiare delle opzioni bundle.
- Mint Mobile
- Visible
- T-Mobile
- Verizon
- Consumer Cellular
- Public Mobile
In sintesi, sebbene i carrier low-cost presentino vantaggi economici significativi sui piani tariffari mensili, le limitazioni relative alla qualità del servizio e al supporto possono rendere queste scelte meno attraenti per molti utenti.
Lascia un commento