Fiio k17: l’upgrade ideale rispetto al k9 pro

fiio k17: un’evoluzione nel design e nelle prestazioni

Il Fiio K17 rappresenta un significativo passo avanti rispetto al suo predecessore, il K9 Pro. Questo DAC di alta gamma è progettato per offrire prestazioni audio superiori, grazie a componenti all’avanguardia e a un design accattivante. Con l’implementazione dei DAC AKM AK4191EX e AK4499EQ, il K17 si propone come una scelta ideale per gli appassionati di musica che cercano qualità e versatilità.

caratteristiche tecniche del fiio k17

Il nuovo dispositivo è dotato di un amplificatore personalizzato in grado di erogare 4000mW di potenza, supportando così anche le cuffie più esigenti. Il costo del K17 si attesta attualmente intorno ai 949 dollari a causa delle tariffe applicate.

design retro e funzionalità avanzate

Uno degli aspetti più apprezzabili del K17 è il suo design retro. Questo DAC presenta una colorazione bianca elegante con manopole robuste e un pannello LCD a colori da 3,93 pollici, che offre una risoluzione di 240×1020 pixel. Inoltre, la disposizione dei comandi è stata migliorata per garantire una navigazione intuitiva attraverso le varie funzioni.

  • DAC AKM AK4191EX e AK4499EQ
  • Amp personalizzato da 4000mW
  • Pannello LCD da 3,93 pollici con risoluzione 240×1020
  • Connettività USB-C frontale per facilitare l’interfaccia con dispositivi sorgente

connettività completa e opzioni audio

Sul retro del dispositivo sono presenti diverse porte tra cui USB-C in, USB-A, Gigabit Ethernet, line in/out e uscite bilanciate XLR. Questa varietà consente al K17 di integrarsi perfettamente in qualsiasi setup audio senza compromettere le prestazioni.

funzionalità bluetooth e controllo remoto

Il DAC include anche la compatibilità con Bluetooth tramite modem QCC5125, permettendo connessioni wireless stabili. Inoltre, viene fornito un telecomando che facilita la gestione delle impostazioni audio senza dover interagire fisicamente col dispositivo.

  • Porte multiple: USB-C in/out, USB-A, Gigabit Ethernet
  • Compatibilità Bluetooth QCC5125
  • Telecomando incluso per facilità d’uso
  • Tasti frontali per la regolazione rapida delle modalità e guadagno

sperimentazione sonora: prestazioni eccellenti

I test condotti sul K17 hanno dimostrato che questo DAC riesce a gestire facilmente cuffie ad alta impedenza come l’Audeze LCD-X e Focal Elex. La sua capacità di riprodurre suoni neutri permette agli utenti di sperimentare ogni sfumatura della musica senza alterazioni indesiderate.

(Image credit: Apoorva Bhardwaj / Android Central)
 

In conclusione, il Fiio K17 emerge come uno dei migliori DAC disponibili sul mercato oggi grazie alla sua combinazione vincente di design attraente ed elevate prestazioni sonore.

 

     
  • Audeze LCD-X
  •  

  • Audeze MM-500
  •  

  • Fiio FT5
  •  

  • Fiio FA19 IEMs
  •  

  • Focal Elex
  •  

 

L’integrazione della tecnologia moderna insieme a un’estetica classica rende il K17 una scelta imperdibile per chi cerca sia stile che sostanza nel proprio sistema audio.

Continue reading

NEXT

One ui 7 sul samsung galaxy s21 ultra: 7 anni di aggiornamenti funzionano

Il supporto software prolungato per gli smartphone rappresenta una novità interessante nel settore tecnologico, specialmente quando aziende come Samsung e Google promettono fino a sette anni di aggiornamenti. Sebbene questa promessa sembri allettante, è fondamentale valutare l’efficacia con cui tali […]
PREVIOUS

Hack rcs e gemini per risparmiare su wi-fi a bordo degli aerei

La connettività a bordo degli aerei è un tema che suscita spesso discussioni, soprattutto quando si tratta di costi e disponibilità dei servizi. Durante un recente volo da Parigi a Budapest, l’uso del Wi-Fi in volo ha messo in evidenza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]