Negli ultimi anni, Google Drive ha rappresentato un punto di riferimento per l’archiviazione di file e media. La crescente attenzione verso la privacy dei dati e la proprietà delle informazioni ha spinto molti utenti a cercare alternative più sicure. Tra le varie opzioni disponibili, Nextcloud si distingue per numerosi motivi, offrendo non solo vantaggi legati all’auto-ospitazione, ma anche una piattaforma robusta e sicura per l’archiviazione cloud.
Disponibilità multiplatform
Nextcloud si presenta come una soluzione cross-platform completa. Non si tratta di una semplice interfaccia web; offre applicazioni native per quasi tutti i dispositivi utilizzati quotidianamente. Dopo aver configurato il proprio account Nextcloud con i file necessari, è possibile scaricare l’app su tutti i dispositivi e accedervi senza difficoltà. L’integrazione con Finder su Mac e File Explorer su Windows facilita ulteriormente l’utilizzo.
Una suite di produttività completa
A differenza di Google Drive, Nextcloud non si limita a memorizzare e sincronizzare i file; fornisce un’intera suite di strumenti per aumentare la produttività. Grazie a LibreOffice, è possibile creare ed editare documenti direttamente nel browser o collaborare in tempo reale con altri utenti. Inoltre, strumenti come Deck offrono visualizzazioni Kanban utili per gestire progetti vari.
- LibreOffice (per documenti)
- Deck (per gestione progetti)
- Calendario Nextcloud (per eventi)
- Email (per gestione della posta)
Un’app Android intuitiva
L’app Android di Nextcloud sorprende per il supporto a Material You, garantendo un’esperienza moderna e fluida. Funzionalità come il caricamento automatico delle foto e widget personalizzabili migliorano ulteriormente l’usabilità dell’applicazione.
Funzionalità di collaborazione superiori
Nextcloud eccelle nelle funzionalità collaborative rispetto ai concorrenti. Gli utenti possono condividere file riservati impostando password e date di scadenza per limitare l’accesso non autorizzato. Questa flessibilità permette una gestione più sicura dei documenti sensibili.
Una dashboard user-friendly
Dopo l’aggiornamento alla versione 10, Nextcloud offre una dashboard dedicata che consente accesso rapido a file essenziali, email e note personali tramite widget personalizzabili.
Soluzione open source e auto-ospitata
Essendo open source, il codice sorgente di Nextcloud è accessibile pubblicamente permettendo verifiche sulla sicurezza da parte degli esperti del settore. La possibilità di auto-ospitare consente agli utenti di installare Nextcloud su server propri o dispositivi NAS secondo necessità.
Controllo dei dati personali
Sebbene abbandonare Google Drive possa sembrare complesso inizialmente, le ricompense sono considerevoli: prestazioni elevate, funzionalità avanzate e maggiore controllo sui propri dati rendono questa transizione altamente vantaggiosa.
Lascia un commento