YouTube introduce l’opzione per bloccare canali indesiderati

l’algoritmo di youtube e la necessità di un’opzione ‘blocca canale’

L’algoritmo di YouTube è progettato per suggerire contenuti pertinenti in base ai gusti degli utenti, ma presenta delle lacune. Spesso, dopo aver visualizzato un video su un argomento specifico, si possono ricevere raccomandazioni indesiderate da canali che non si desidera seguire. Questo problema può risultare frustrante, poiché l’unica opzione attualmente disponibile consiste nel selezionare “Non consigliare il canale”, senza però bloccare effettivamente i contenuti provenienti da quel canale.

le limitazioni dell’attuale sistema

Selezionando l’opzione sopra citata, si comunica all’algoritmo che il canale non è gradito, ma ciò non impedisce la comparsa dei suoi video nei risultati di ricerca o altrove sulla piattaforma. Per risolvere questa problematica sarebbe sufficiente introdurre una funzione “Blocca canale” accanto a ogni video.

esempio reale della necessità del ‘blocca canale’

Un esempio concreto evidenzia la richiesta di tale opzione: un utente in procinto di acquistare un nuovo laptop ha iniziato a visualizzare contenuti relativi al modello ASUS ROG Zephyrus G16. Tra le raccomandazioni sono emersi video di un canale poco affidabile, caratterizzato da contenuti generati automaticamente e informazioni imprecise.

il problema con i contenuti generati dall’IA

I video proposti da questo canale hanno mostrato immagini rubate e informazioni errate riguardo al prodotto. Nonostante sia stata utilizzata l’opzione “Non consigliare il canale”, i contenuti continuano ad apparire nei risultati di ricerca, creando frustrazione nell’utente. La mancanza dell’opzione “Blocca canale” rende difficile evitare tali situazioni spiacevoli.

la spinta verso l’intelligenza artificiale e le sue conseguenze

Con l’aumento dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella creazione dei contenuti, proliferano anche i canali poco etici come quello menzionato in precedenza. Se Google non interviene per limitare questi fenomeni, sarebbe opportuno almeno consentire agli utenti di personalizzare la propria esperienza su YouTube eliminando i contenuti indesiderati.

  • SimplifyTech
  • HardwareCanucks

considerazioni finali sull’esperienza premium

Anche chi paga per YouTube Premium dovrebbe poter usufruire di una protezione maggiore contro contenuti ingannevoli e poco utili. L’introduzione della funzione “Blocca canale” potrebbe migliorare significativamente l’esperienza degli utenti paganti, garantendo loro un ambiente più controllato e soddisfacente.

Continue reading

NEXT

Panasonic taglia 10.000 posti di lavoro per affrontare la concorrenza cinese e ristrutturare internamente

panasonic annuncia tagli significativi al personale Panasonic Holdings ha reso noto un programma di riorganizzazione e riduzione del personale, con l’obiettivo di eliminare circa 10.000 posti di lavoro entro la fine dell’anno fiscale in corso. Questa decisione comporterà una spesa […]
PREVIOUS

Galaxy Watch 8: design squircle ispirato all’Ultra

novità sulla gamma galaxy watch 8 Le ultime indiscrezioni indicano che Samsung sta preparando un’importante evoluzione per la sua linea di smartwatch, in particolare con l’introduzione della Galaxy Watch 8. Questa nuova serie potrebbe presentare un design innovativo e funzionalità […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]