Il settore degli smartphone pieghevoli sta per subire un’evoluzione significativa. Samsung Display si prepara a dare il via alla produzione di massa dei display destinati al primo smartphone pieghevole a tre ante dell’azienda, con l’avvio della produzione previsto già per il mese prossimo (giugno) e un possibile lancio del dispositivo nella seconda metà dell’anno.
Produzione di massa dei display a tre ante di Samsung
Secondo le indiscrezioni, Samsung Display prevede di produrre inizialmente tra 200.000 e 300.000 pannelli pieghevoli. Essendo un nuovo formato per il catalogo dell’azienda, è probabile che la produzione venga incrementata in base alla risposta del mercato. È interessante notare che Samsung ha sperimentato questa tecnologia per anni, presentando dimostrazioni in vari eventi dedicati ai display.
Nome del primo smartphone pieghevole a tre ante
Si vocifera che il primo smartphone pieghevole a tre ante di Samsung sarà denominato “Galaxy G Fold”. Considerando l’innovazione tecnologica, è presumibile che questo dispositivo avrà un costo elevato, simile ai modelli attuali della serie Galaxy Z Fold, già noti per il loro prezzo premium. Il Galaxy G Fold potrebbe avere un costo comparabile al Huawei Mate XT, suo principale concorrente.
- Samsung Galaxy G Fold
- Huawei Mate XT
Interesse crescente per gli smartphone pieghevoli
Guardando al futuro, Samsung Display non si limita solo al Galaxy G Fold; fornirà anche pannelli per la settima generazione degli smartphone pieghevoli più “tradizionali”, come il Galaxy Z Fold 7 e lo Z Flip 7, previsti per luglio. Inoltre, potrebbe diventare l’unico fornitore dello smartphone pieghevole di Apple atteso nel 2026.
Con una proiezione di crescita annuale del mercato OLED globale per smartphone pieghevoli pari quasi al 14.5% fino al 2028, sembra evidente che la competizione nell’innovazione dei formati pieghevoli avvantaggerà ulteriormente Samsung Display. Questa divisione potrebbe rivelarsi cruciale nel risolvere le attuali difficoltà aziendali.
Lascia un commento