panasonic annuncia tagli significativi al personale
Panasonic Holdings ha reso noto un programma di riorganizzazione e riduzione del personale, con l’obiettivo di eliminare circa 10.000 posti di lavoro entro la fine dell’anno fiscale in corso. Questa decisione comporterà una spesa per ristrutturazione stimata in circa 1300 miliardi di yen, equivalenti a circa 6,97 miliardi di dollari hongkonghesi.
strategia di ristrutturazione
La società prevede che i tagli si concentreranno principalmente nel mercato giapponese, ma anche il personale internazionale sarà coinvolto. Con un totale di circa 228.000 dipendenti a livello globale, questa riduzione rappresenta circa il 4% della forza lavoro complessiva. Il piano include anche l’integrazione delle divisioni vendite e logistica, la chiusura di alcuni uffici e incentivi per favorire il pensionamento anticipato dei dipendenti in Giappone.
obiettivi finanziari futuri
Nella sua strategia aziendale a lungo termine, Panasonic ha fissato come obiettivo un ritorno sugli investimenti pari al 10% entro la fine dell’anno fiscale 2029. Inoltre, mira a raggiungere un profitto operativo rettificato di almeno 600 miliardi di yen entro marzo 2027. Per ottenere tali risultati, sarà necessario dismettere le divisioni in perdita e razionalizzare gli investimenti nel settore IT.
ripartizione dei costi di ristrutturazione
Quasi metà dei costi associati alla ristrutturazione sarà destinata all’unità “Life Solutions”, che comprende prodotti elettronici per la casa e sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata). Circa il 40% delle spese proviene dalla holding del gruppo e da altre unità aziendali. È importante notare che le operazioni legate all’energia non sono incluse nelle spese per la ristrutturazione.
previsioni sui profitti dell’azienda
Sebbene ci si aspetti una diminuzione del profitto operativo complessivo del 13%, scendendo a 370 miliardi di yen, Panasonic prevede una crescita robusta nel settore delle batterie per veicoli elettrici. Questo segmento è previsto crescere del 39%, raggiungendo i 167 miliardi di yen, grazie all’aumento delle vendite nel campo delle batterie e dei sistemi di accumulo energetico.
- Piano di riduzione del personale: 10.000 posti
- Costo della ristrutturazione: 1300 miliardi di yen
- Obiettivo ROI: 10%
- Profitto operativo previsto: 600 miliardi di yen entro marzo 2027
- Crescita prevista nel settore batterie: 39%
sforzi nell’energia sostenibile
Panasonic continua a fornire batterie agli ioni di litio per Tesla e altri produttori automobilistici, adattando progressivamente le proprie risorse verso lo sviluppo tecnologico nell’ambito dell’energia pulita. La divisione tradizionale degli apparecchi elettronici deve affrontare sfide significative dovute alla concorrenza cinese e alla pressione sui margini, rendendo necessaria una trasformazione strategica.
Lascia un commento