Il vero costo dell’IA gratuita: cosa perdi chiedendo a ChatGPT

La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale ha portato a un cambiamento significativo nel panorama digitale. Le risposte immediate e senza pubblicità fornite da strumenti come ChatGPT sembrano quasi magiche, ma nascondono costi invisibili che potrebbero rivelarsi devastanti per il futuro di internet.

Ogni volta che si interagisce con ChatGPT, un sito web subisce una perdita.

L’illusione di gratuità offerta dall’IA è ingannevole. I modelli che alimentano queste risposte rapide sono stati sviluppati utilizzando i contenuti di milioni di scrittori, artisti e creatori, molti dei quali non hanno mai ricevuto compenso né riconoscimento per il loro lavoro. Questa situazione rappresenta una questione ben più profonda rispetto al semplice diritto d’autore; è una lenta erosione dell’anima stessa del web.

Ziff Davis vs OpenAI: La Causa Che Potrebbe Fissare Un Precedente

Recentemente, Ziff Davis, un colosso della pubblicazione digitale proprietario di siti noti come IGN e PCMag, ha intentato una causa contro OpenAI. L’accusa principale è quella di aver copiato sistematicamente i contenuti senza autorizzazione per addestrare ChatGPT, richiedendo danni che si stima possano ammontare a centinaia di milioni di dollari.

A differenza di altri editori con cui OpenAI ha già siglato accordi di licenza, Ziff Davis non è stata coinvolta in alcuna trattativa. Questo silenzio ha sollevato interrogativi sul trattamento riservato ai vari attori del settore editoriale.

Le Rivendicazioni Di Ziff Davis

Ziff Davis sostiene che le sue direttive robots.txt siano state ignorate e accusa OpenAI di aver riprodotto centinaia di articoli integralmente nel dataset WebText utilizzato per l’addestramento del modello. La causa non mira solo a ottenere un risarcimento economico ma anche a distruggere i modelli o dataset contenenti i suoi contenuti.

  • IGN
  • PCMag
  • Mashable
  • CNET
  • GameFAQs
  • Lifehacker

Perché È Importante Per I Lettori

Questa controversia va oltre la mera questione economica; riguarda il tipo di internet che si desidera preservare. Negli ultimi anni, il traffico web è diminuito drasticamente a causa degli strumenti IA che forniscono risposte dirette senza necessità di visitare i siti originali.

  • Diminuzione del traffico web del 23% nell’ultimo anno.
  • Meno visite comportano minori introiti pubblicitari.
  • I siti specializzati sono tra i più colpiti: blog culinari e guide pratiche stanno scomparendo.

Il Futuro Dei Contenuti

L’attuale situazione non è inevitabile; rappresenta una scelta consapevole da parte delle aziende tecnologiche. Se Ziff Davis dovesse vincere la causa contro OpenAI, ciò potrebbe stabilire un precedente importante riguardo al consenso necessario per l’utilizzo dei contenuti online.

Cosa Succede Se Ziff Davis Perde Contro OpenAI?

La causa rappresenta una battaglia cruciale per il futuro della creazione dei contenuti su internet. Una vittoria per OpenAI potrebbe significare un ulteriore impoverimento dell’ecosistema creativo online e una maggiore uniformità nelle informazioni disponibili. Si deve riflettere su quale tipo di internet si desidera costruire: uno ricco di voci umane o uno dominato dalla convenienza algoritmica?

I segni premonitori ci sono già: se non si agisce ora, il rischio è quello di assistere alla scomparsa silenziosa delle fonti creative fondamentali per la diversità informativa su cui oggi ci basiamo.

Continue reading

NEXT

Sanzioni per sennheiser e sonova nel caso di manipolazione dei prezzi degli auricolari

Il marchio Sennheiser è rinomato per la produzione di cuffie di alta qualità e attrezzature audio. Recentemente, l’azienda ha introdotto sul mercato un nuovo modello di auricolari aperti. In passato, Sennheiser ha commercializzato anche cuffie più accessibili, competendo con brand […]
PREVIOUS

Galaxy Watch 8: svelate le novità del restyling segreto di Samsung

Samsung ha recentemente svelato i nuovi modelli della serie Galaxy Watch 8, inclusi il Galaxy Watch 8 e il Galaxy Watch 8 Classic. Questi dispositivi indossabili sono attesi con un design innovativo che promette di attrarre l’attenzione degli appassionati di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]