Spotify migliora la scoperta musicale con nuove funzionalità per tutti gli utenti

Spotify potenzia la scoperta musicale

Recentemente, Spotify ha annunciato una serie di nuove funzionalità destinate a migliorare l’esperienza di scoperta musicale per tutti gli utenti, sia gratuiti che a pagamento. Questi aggiornamenti mirano a rendere più agevole l’interazione con la piattaforma e ad ampliare le possibilità di personalizzazione delle playlist.

Nuove funzionalità in arrivo

Le novità comprendono un upgrade del pulsante Queue, che ora offrirà scorciatoie per funzioni come Shuffle, Repeat e Timer. Inoltre, gli utenti Premium potranno ricevere raccomandazioni per completare la coda attiva, consentendo una maggiore personalizzazione delle tracce da ascoltare successivamente.

Funzione Snooze e gestione delle playlist

Una nuova funzione denominata Snooze permetterà agli utenti di nascondere una canzone da una playlist per 30 giorni. Questa opzione sarà inizialmente disponibile solo per gli utenti Premium, ma si prevede che venga estesa anche agli utenti gratuiti in futuro.

Saranno introdotti strumenti avanzati per la gestione delle playlist. Gli utenti potranno modificare, aggiungere e ordinare i brani secondo le proprie preferenze. Sarà anche possibile creare copertine personalizzate per le proprie playlist. La lista dei brani graditi supporterà finalmente la creazione semplificata di nuove playlist, un’opzione molto attesa da tempo.

Espansione degli strumenti sociali

Spotify intende ampliare le sue funzionalità sociali con scorciatoie per la creazione di playlist Blend e Jam in tempo reale. Queste opzioni saranno disponibili direttamente dal pulsante + accanto al nome della traccia attuale, facilitando così l’interazione tra amici e familiari.

  • Aggiornamento del pulsante Queue
  • della funzione Snooze
  • Nuevi strumenti per gestire le playlist
  • Scorciatoie sociali: Blend e Jam

Sebbene queste siano piccole aggiunte alla piattaforma, rappresentano un passo significativo verso il miglioramento dell’esperienza utente su Spotify. Con questi aggiornamenti, ci si aspetta che gli utenti possano creare mix più interessanti e migliorare ulteriormente le raccomandazioni musicali offerte dal servizio.

Continue reading

NEXT

Google rovina le foto: i problemi di elaborazione immagini negli utenti Pixel

problemi di elaborazione delle immagini sui dispositivi Pixel Negli ultimi tempi, numerosi utenti della serie Google Pixel 9 hanno segnalato incongruenze tra le anteprime del mirino della fotocamera e le foto finali elaborate. Le lamentele principali riguardano immagini sovraelaborate con […]
PREVIOUS

Samsung lancia il primo beta di Android 16 questo mese

Recentemente, Samsung ha concluso il lancio di One UI 7, un processo che ha presentato alcune difficoltà. Secondo le ultime notizie, la prima versione beta di One UI 8, basata su Android 16, potrebbe essere rilasciata entro la fine di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]