Con l’aumento delle preoccupazioni legate alla privacy nell’era dei social media, Meta sembra intenzionata a introdurre innovazioni significative. Recenti rapporti indicano che Meta sta valutando l’integrazione di una nuova funzionalità nelle sue smart glasses, permettendo agli utenti di riconoscere le persone circostanti attraverso la tecnologia di riconoscimento facciale.
sviluppo della tecnologia di riconoscimento facciale
In passato, il colosso dei social media aveva già considerato l’implementazione della tecnologia di riconoscimento facciale nei suoi occhiali intelligenti, ma aveva deciso di non procedere con tale integrazione nella prima versione del prodotto. Attualmente, L’azienda è attivamente impegnata nello sviluppo di dispositivi indossabili in grado di identificare facilmente le persone nelle vicinanze tramite i loro nomi.
Recentemente, è emersa la possibilità che gli occhiali possano essere dotati di software AI capace di scansionare i volti dei passanti e identificarne i nomi. Questa funzionalità si basa sulla caratteristica Live AI offerta dagli occhiali Ray-Ban Meta. Internamente, Meta ha definito questa tecnologia come “super sensing”.
nuovi dispositivi: camerabuds
Meta ha anche esplorato l’integrazione della tecnologia di riconoscimento facciale in futuri auricolari AI dotati di telecamere incorporate. Questi dispositivi sono stati denominati “Camerabuds”, poiché gli auricolari o le cuffie sarebbero equipaggiati con due telecamere frontali. Tali strumenti avrebbero la capacità di rilevare l’ambiente circostante dell’utente e fornire funzionalità AI in tempo reale.
privacy e utilizzo della tecnologia
È importante sottolineare che gli utenti degli occhiali Meta potrebbero scegliere se utilizzare questa funzionalità; Le persone nelle vicinanze non avrebbero la possibilità di disattivarla. Inoltre, si segnala che l’azienda ha considerato la possibilità di disabilitare il segnale luminoso della fotocamera durante l’utilizzo della funzione di riconoscimento facciale. Gli attuali occhiali Ray-Ban Meta accendono un LED durante le registrazioni.
A parte il lavoro sul riconoscimento facciale, nel mese di aprile Meta ha aggiornato le proprie politiche sulla privacy. Le nuove condizioni stabiliscono che gli attuali occhiali intelligenti attiveranno l’intelligenza artificiale per impostazione predefinita. Per disattivarla, gli utenti devono disattivare il comando vocale “Hey Meta!”. Inoltre, non sarà più possibile rinunciare alla memorizzazione e all’addestramento delle registrazioni vocali da parte dell’azienda.
Lascia un commento