Google Gemini migliora notevolmente su iPad

Recentemente, Google ha intensificato il suo impegno nello sviluppo di aggiornamenti e funzionalità per il suo assistente virtuale Gemini. Con l’evento Google I/O alle porte, cresce l’attesa per importanti annunci legati all’intelligenza artificiale. Nel frattempo, gli utenti di iPad possono beneficiare di una novità: un’app Gemini appositamente adattata.

Da diversi mesi, Gemini è disponibile sui dispositivi iOS, dopo il lancio avvenuto a novembre 2024. Questa introduzione ha portato le potenzialità dell’assistente AI anche ai possessori di dispositivi Apple. Su Android, Gemini è diventato parte integrante del sistema operativo, sostituendo in modo efficace il tradizionale Google Assistant. Sebbene gli utenti iPhone possano accedere alla maggior parte delle funzionalità tramite l’app, l’esperienza su iPad non era altrettanto fluida.

l’interfaccia dell’app Gemini ora è specificamente progettata per iPad

L’applicazione per iPhone, pur essendo funzionale, non era ottimizzata per lo schermo più grande dell’iPad. Una delle limitazioni più evidenti era l’utilizzo della tastiera ridotta di iOS, che rendeva le interazioni con Gemini su iPad piuttosto scomode. Molti possessori di iPad preferivano accedere a Gemini tramite browser web.

Finalmente, dopo mesi di attesa, Google ha ufficialmente lanciato un’app Gemini progettata specificamente per gli iPad. Questa nuova applicazione sfrutta appieno la superficie dello schermo dell’iPad, sia in modalità verticale che orizzontale. L’interfaccia utente si ispira alla versione web di Gemini pensata per tablet.

Questo nuovo design ottimizza notevolmente l’utilizzo del formato più ampio dell’iPad. La lettura delle conversazioni con Gemini risulta ora più confortevole e funzioni come Gemini Live sono più intuitive da utilizzare. L’app dedicata a Gemini per iPad è già disponibile al download sull’App Store di Apple.

novità e funzionalità aggiuntive dell’app Gemini

In aggiunta a queste migliorie, l’app Gemini ha recentemente introdotto widget per la schermata di blocco sui dispositivi iOS. Inoltre, il chatbot alimentato dall’intelligenza artificiale acquisirà capacità avanzate di memoria e apprendimento personalizzato.

  • Google I/O 2025 – Annunci attesi
  • Lancio app Gemini – Novembre 2024
  • Adozione su Android – Integrazione nel sistema operativo
  • Interfaccia utente ottimizzata – Design specifico per tablet
  • Funzionalità avanzate – Widget e apprendimento personalizzato

Continue reading

NEXT

Tecnologia oled ibrida di lg per una batteria più duratura

Il settore degli schermi per dispositivi mobili continua a evolversi, con diverse varianti di OLED che si contendono la leadership nel mercato. Tra le innovazioni più recenti, LG Display ha presentato una nuova tecnologia chiamata Hybrid Tandem OLED, che promette […]
PREVIOUS

Cuffie top di gamma sony con cancellazione del rumore in arrivo

Le nuove cuffie Sony WH-1000XM6 potrebbero debuttare a breve, portando con sé significativi miglioramenti rispetto al modello precedente, le WH-1000XM5. Queste ultime, nonostante siano state lanciate tre anni fa, continuano a rappresentare un punto di riferimento nel settore audio grazie […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]