La lotta di Epic Games contro Apple ha suscitato un ampio dibattito nel settore tecnologico, evidenziando le difficoltà e i costi che possono derivare dal difendere le proprie convinzioni. Questo scontro legale ha comportato per Epic Games spese significative, superando il miliardo di dollari, come affermato dal CEO Tim Sweeney.
La lotta epica contro Apple
In un’intervista con Peter Kafka di Business Insider, Sweeney ha rivelato che la battaglia legale con Apple ha avuto un costo stimato vicino a 1 miliardo di dollari. Questa somma non si limita solo alle spese legali, ma include anche perdite di potenziali ricavi. Solo in spese legali, Epic ha investito oltre 100 milioni di dollari.
Sweeney ha aggiunto: “Se si considera il fatturato perso, la situazione cambia. Non possiamo prevedere esattamente quanto avremmo guadagnato su iOS, ma nei due anni in cui siamo stati sulla piattaforma, Fortnite aveva generato circa 300 milioni di dollari su iOS.”
Durante il conflitto con Apple, Fortnite è stato praticamente assente dall’App Store. Questo ha impedito a molti giocatori di accedere al gioco per cinque anni consecutivi.
Portare cambiamento
Secondo Sweeney, l’impatto della battaglia è stato positivo poiché ha portato a cambiamenti significativi nell’industria. Senza tali azioni, aziende come Apple e Google continuerebbero a trarre profitti ingenti a discapito degli sviluppatori.
Sebbene Apple abbia prevalso nella causa iniziale, il giudice ha stabilito che la compagnia deve consentire agli sviluppatori di utilizzare canali alternativi per gli acquisti in-app senza trattenere una commissione. Nonostante ciò, Apple si è rifiutata di conformarsi e questo l’ha riportata in aula. Recentemente è emerso che non solo Apple avrebbe mentito sotto giuramento, ma dovrà anche rispettare le nuove disposizioni con possibili indagini penali all’orizzonte.
- Tim Sweeney – CEO di Epic Games
- Peter Kafka – Giornalista di Business Insider
- Giudici coinvolti nel caso legale
- Sviluppatori rappresentati nella class action contro Apple
Lascia un commento