La sicurezza online è un tema di fondamentale importanza, soprattutto in un contesto digitale in continua evoluzione. Google sta implementando una nuova funzionalità di sicurezza per il browser Chrome su Android, mirata a proteggere gli utenti dalle notifiche indesiderate e potenzialmente dannose provenienti dai siti web.
nuova funzionalità di sicurezza per chrome
Questa innovativa funzionalità è pensata per coloro che attivano le notifiche sui siti web. Le notifiche possono rivelarsi utili per ricevere aggiornamenti, come la pubblicazione di nuovi contenuti. Esistono anche siti poco affidabili che sfruttano questa opportunità per inviare avvisi ingannevoli o spam.
come funziona la nuova tecnologia
Google ha annunciato l’introduzione di uno strumento alimentato da Gemini Nano, progettato specificamente per contrastare le notifiche non richieste su Android. Questo sistema utilizzerà un modello di apprendimento automatico presente nel dispositivo stesso per identificare le notifiche sospette. Se un avviso viene classificato come problematico, l’utente riceverà una notifica che offre diverse opzioni: disattivare la sottoscrizione o visualizzare il contenuto bloccato. È anche possibile consentire future notifiche dal sito se si ritiene che l’avviso sia stato contrassegnato erroneamente.
espansione della modalità di protezione avanzata
Oltre alle avvertenze sulle notifiche web, Google prevede di ampliare la Modalità di Protezione Avanzata sui dispositivi Android. Questa modalità sarà ulteriormente migliorata per identificare e prevenire vari tipi di truffe oltre al phishing.
- Sicurezza delle informazioni personali
- Aggiornamenti tempestivi tramite notifiche
- Protezione contro contenuti ingannevoli
- Miglioramento della Modalità di Protezione Avanzata
- Utilizzo dell’apprendimento automatico per rilevamento delle minacce
Lascia un commento