Brexit e commercio: il grande accordo tra Regno Unito e Stati Uniti

Recentemente, il Presidente Trump ha annunciato un nuovo accordo commerciale con il Regno Unito, un passo significativo dopo un periodo di tensioni commerciali accentuate a causa delle tariffe statunitensi. Questo accordo mira a ridefinire le relazioni economiche tra le due nazioni, influenzando vari settori chiave. Di seguito vengono analizzati i dettagli principali.

Accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito

Una delle modifiche più rilevanti riguarda le tariffe sulle automobili. Gli Stati Uniti hanno accettato di ridurre la tassa d’importazione sui veicoli britannici dal 25% al 10%, con una quota fissata a 100.000 veicoli. Sebbene questa cifra corrisponda ai numeri attuali delle esportazioni britanniche, superare tale limite comporterebbe una tariffa del 27.5%. I leader dell’industria automobilistica hanno espresso preoccupazione riguardo alla possibilità che ciò limiti il loro potenziale competitivo all’estero. Attualmente, il Regno Unito applica una tariffa del 10% sulle importazioni di auto statunitensi, ma non è chiaro se questo cambierà. Inoltre, i motori Rolls Royce e i pezzi per aeromobili saranno ora esportati senza dazi. Il Regno Unito si è anche impegnato ad acquistare beni per un valore di $10 miliardi in aerei Boeing.

Un ulteriore sviluppo significativo è l’eliminazione della tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti, notizia positiva per aziende come British Steel. Anche se le esportazioni dirette di acciaio e alluminio del Regno Unito verso gli Stati Uniti sono relativamente limitate, le tariffe colpiscono anche i prodotti realizzati con questi materiali, che rappresentano una parte considerevole delle esportazioni britanniche.

Settore farmaceutico: incertezze persistenti

Il settore farmaceutico rimane un punto critico di incertezza. L’accordo non specifica alcuna modifica in quest’area e entrambi i governi hanno indicato che saranno necessarie ulteriori discussioni. Le industrie farmaceutiche rappresentano una voce importante nelle esportazioni britanniche e qualsiasi cambiamento nelle tariffe potrebbe avere conseguenze significative per entrambe le parti.

Negoziati su un accordo commerciale digitale separato

L’imposta britannica del 2% sui servizi digitali forniti da aziende tecnologiche statunitensi rimarrà invariata. Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno convenuto di lavorare su un accordo commerciale digitale separato volto a semplificare la burocrazia per le imprese britanniche che esportano negli USA. Questa tassa incide su società come Meta, Google e Apple ed ha generato notevoli introiti per il Regno Unito.

Sul fronte agricolo, il Regno Unito ha rimosso le tariffe sulla carne bovina americana e altri prodotti agricoli; Esiste una quota per gli agricoltori britannici che desiderano esportare negli Stati Uniti. Il governo del Regno Unito ha sottolineato che ciò non porterà a un indebolimento degli standard alimentari nel paese, soprattutto riguardo all’uso degli ormoni nella produzione della carne bovina. È stata inoltre abolita la tariffa sull’etanolo statunitense utilizzato nella produzione della birra.

Impatto sull’economia globale

L’accordo commerciale rappresenta un passo decisivo nelle relazioni economiche tra Stati Uniti e Regno Unito. Mentre affronta settori cruciali come quello automobilistico e dell’acciaio, resta da negoziare ulteriormente la questione dell’industria farmaceutica e quella dei servizi digitali. L’effetto di queste modifiche sulle rispettive economie sarà oggetto di attenta osservazione.

  • Presa in considerazione dell’accordo con altre nazioni;
  • Aumento delle opportunità commerciali;
  • Potenziamento del commercio internazionale;
  • Semplificazione burocratica nell’esportazione;
  • Miglioramento della competitività nei mercati globali.

Continue reading

NEXT

Google Drive impara un utile trucco da Keep Notes

nuovo layout per Google Drive Google Drive si prepara a introdurre un nuovo layout del menu che promette di semplificare l’interazione degli utenti con l’app. Questa modifica prevede etichette più grandi nel Floating Action Button (FAB), rendendo le opzioni più […]
PREVIOUS

Personalizza l’icona dell’auto su Google Maps per Android Auto e CarPlay

Recenti aggiornamenti di Google Maps hanno introdotto la possibilità di selezionare un’icona personalizzata per il veicolo durante la navigazione, sia su Android Auto che su CarPlay. Questa funzionalità offre agli utenti un’esperienza più personalizzata e visivamente accattivante. personalizzazione dell’icona del […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]