Google Fi e il servizio VPN
Il servizio Google Fi offre ai propri abbonati l’accesso a una VPN, ora rinominata “VPN by Google”. Questa modifica di denominazione è stata introdotta per garantire una maggiore coerenza nel branding, senza apportare cambiamenti tecnici o funzionali significativi per la maggior parte degli utenti Android e iOS.
Funzionalità della VPN by Google
Gli utenti possono attivare o disattivare la VPN direttamente dall’app di Google Fi, che ha recentemente integrato una nuova scheda dedicata al piano. Per gli abbonati con dispositivi Pixel 7 o modelli successivi, il servizio VPN di Google Fi è stato sostituito dalla VPN integrata disponibile per tutti i possessori del dispositivo. Questa opzione è stata introdotta con il Pixel 8 ed estesa a tutti i dispositivi supportati, compreso il Pixel Tablet.
Gestione della VPN nell’app
Dal menu Privacy & Sicurezza dell’app Fi, gli utenti possono trovare informazioni relative alla gestione della VPN. A partire dal 22 maggio, le impostazioni della VPN sono state trasferite nella sezione Impostazioni del dispositivo. È consigliabile attivare la “VPN by Google” per garantire la protezione delle attività online.
Vantaggi e aggiornamenti della VPN
Dopo aver attivato la funzione, il pulsante di accensione/spegnimento scompare e viene fornito un collegamento diretto per gestire la VPN nelle Impostazioni. La nuova versione di “VPN by Google”, che riceve aggiornamenti tramite il Play Store, offre un’esperienza più integrata e include anche un’opzione rapida nelle impostazioni per disabilitare o abilitare facilmente il servizio.
Approfondimenti su Google Fi:
- 10° anniversario di Google Fi: Nuovo piano da $35 e dati illimitati.
- Aggiunta del 5G internazionale: Compatibilità con iPhone.
- RCS su iPhone: Disponibile finalmente per gli abbonati.
Lascia un commento