Schermi home samsung strani, divertenti e interessanti

Il recente aggiornamento software di Samsung ha suscitato opinioni contrastanti, ma ha introdotto una funzionalità che stimola la creatività degli utenti. Con One UI 7 e il modulo aggiornato Home Up dell’app Good Lock, gli utenti Samsung possono ora posizionare applicazioni, widget e cartelle liberamente sulle schermate iniziali. Questo porta a un nuovo livello di libertà, senza griglie o regole restrittive, permettendo di creare schermate iniziali divertenti, creative e persino caotiche.

Le schermate iniziali più originali e stravaganti di One UI 7

Questi esempi rappresentano un mix di adesivi caotici e arte iconica, con l’unico tema comune costituito dalla libertà espressiva degli utenti Samsung. Di seguito sono riportate alcune delle creazioni più apprezzate, raggruppate per atmosfera.

Alcuni esempi mostrano come gli utenti non si siano trattenuti nell’uso degli adesivi. I gatti dominano le composizioni, come dimostra un esempio in cui ogni icona è accompagnata da un diverso felino.

Un aspetto sorprendente della personalizzazione è che le icone non devono più essere disposte in forma quadrata né devono essere orientate correttamente.

Tra i vari esempi ci sono creazioni caratterizzate da icone di dimensioni diverse, numerosi adesivi realizzati dagli utenti e un interessante revival retro in pixel art ispirato a Windows 95.

L’esempio legato alla Formula Uno è particolarmente apprezzato dal punto di vista creativo. Altri due esempi evidenziano il contrasto tra uno schermo affollato e uno minimalista.

Come creare una schermata iniziale personalizzata su One UI 7

Per chi desidera esplorare la propria creatività con il telefono Galaxy, è necessario prima scaricare Good Lock e il modulo Home Up. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Apertura del Galaxy Store (non del Play Store) per installare Good Lock.
  2. Nell’app, individuare e installare il modulo Home Up.
  3. Acessere Good Lock > Home Up, attivandolo.
  4. Cliccare su Scheda Home, attivando l’opzione D.I.Y. Scheda Home. Compare un logo rosso Beta accanto ad essa.
  5. Tornare alla schermata principale del telefono e fare una lunga pressione su una parte vuota dello schermo.
  6. Cliccare su D.I.Y. Home nell’angolo in alto a destra per aprire la cassetta degli attrezzi della personalizzazione Samsung.

Dopo aver completato questi passaggi, si può dare libero sfogo alla creatività con le seguenti opzioni:

  • Spostare le icone ovunque sullo schermo, anche sovrapponendole.
  • Cambiare dimensione e orientamento dei widget o sovrapporli tra loro.
  • Aggiungere adesivi, emoji ed elementi decorativi.
  • Nascere etichette delle app, modificare le dimensioni delle icone o eliminare completamente la griglia.
  • Utilizzare la guida all’allineamento se si desidera un po’ d’ordine nel caos.

Continue reading

NEXT

Aggiornamento Nvidia Shield TV migliora performance e supporto 120fps

Il dispositivo Nvidia Shield TV, non aggiornato da oltre cinque anni, continua a ricevere supporto software attivo. Recentemente, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento che include diverse correzioni di bug e introduce il supporto per il gaming a 120fps tramite […]
PREVIOUS

IPhone 17 Pro con 12 GB di RAM: la novità che cambia tutto

Il lancio della serie iPhone 17 da parte di Apple rappresenta un passo significativo nel settore della tecnologia mobile. Tra le novità più rilevanti, si segnala l’introduzione di 12 GB di RAM in alcuni modelli, una prima assoluta per l’azienda. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]