Il mercato degli smartphone negli Stati Uniti sta affrontando un periodo di difficoltà, influenzato da una congiuntura economica sfavorevole e dalla saturazione della tecnologia degli smartphone. Questi fattori hanno portato a una contrazione prevista del 2% nel primo trimestre del 2025, con particolare attenzione al segmento premium, che ha registrato un calo ancora più significativo.
analisi del mercato degli smartphone statunitensi nel primo trimestre 2025
Secondo le ultime informazioni fornite da Counterpoint Research, il mercato statunitense degli smartphone ha subito una flessione del 2% rispetto all’anno precedente. Focalizzandosi sul segmento premium, definito come quello dei dispositivi con un prezzo superiore agli 800 dollari, si osserva un decremento del 4% su base annua. Non tutte le aziende sono state colpite allo stesso modo.
Infatti, i dati indicano che Apple ha tratto vantaggio da questa situazione. Nel primo trimestre del 2025, la quota di vendita di Apple presso i principali tre operatori è salita al 72%, segnando un incremento del 2% rispetto all’anno precedente. D’altro canto, il sistema operativo Android ha registrato una diminuzione della sua quota al 28%, subendo un calo significativo dal 30% nel 2024. Questo aumento della quota di vendita per Apple è stato attribuito al successo dell’iPhone 16e, che ha saputo capitalizzare la debolezza nella domanda per i più recenti telefoni di punta di Samsung.
diminuzione della domanda per i telefoni premium
Secondo Maurice Klaehne, Senior Research Analyst di Counterpoint: “Gli operatori hanno cercato di contrastare la debolezza del mercato dando priorità a forti promozioni sui dispositivi. Abbiamo assistito ad alcune delle offerte promozionali più consistenti mai viste per gli smartphone nel primo trimestre del 2025.” Le offerte speciali proposte da Verizon e AT&T hanno incluso la possibilità di ottenere gratuitamente il Samsung Galaxy S25 Ultra, un evento senza precedenti per questo modello.
La riduzione della domanda per i dispositivi premium non sorprende in quanto i prezzi continuano a salire senza giustificazioni tecnologiche adeguate. Inoltre, l’arrivo delle tariffe doganali previste e l’attuale situazione economica stanno contribuendo a una contrazione nella spesa dei consumatori.
- Apple
- Samsung
- Verizon
- AT&T
- Galaxy S25 Ultra
- iPhone 16e
Lascia un commento