nuovo design dell’interfaccia di Netflix su Google TV
Netflix sta introducendo un cambiamento significativo nel design della sua interfaccia su Google TV, puntando a migliorare l’esperienza di navigazione per gli utenti. Questa modifica non si limita a un semplice restyling estetico, ma mira a rendere la fruizione dei contenuti più intuitiva e personalizzata.
caratteristiche del nuovo design
La nuova interfaccia prevede un layout a carosello, che facilita l’accesso ai dettagli delle serie e dei film. A differenza della precedente versione, dove era necessario passare il cursore su un titolo per ottenere informazioni aggiuntive, ora queste sono immediatamente visibili. Inoltre, il nuovo look risulta meno affollato, consentendo una navigazione più rapida tra centinaia di contenuti.
- Carosello per una visualizzazione semplificata
- Meno titoli mostrati contemporaneamente
- Accesso diretto ai dettagli delle serie e dei film
integrazione dell’intelligenza artificiale
Nell’ambito di questo aggiornamento, Netflix potrebbe implementare nuovi algoritmi basati sull’intelligenza artificiale che si adattano meglio alle abitudini di visione degli utenti. Le raccomandazioni sulla homepage saranno progettate per essere “più reattive agli stati d’animo e agli interessi” degli spettatori in tempo reale. Questo approccio suggerisce un forte investimento nell’AI per migliorare l’offerta di contenuti.
cambiamenti nella navigazione e nelle app mobili
L’aggiornamento include anche modifiche significative alla disposizione del menu. I pulsanti delle categorie non saranno più posizionati sul lato sinistro dello schermo; invece, appariranno nella parte superiore. Le icone sono state eliminate e le categorie come Home, Shows e Movies saranno chiaramente visibili in alto.
novità per le app Android e iOS
Anche le versioni mobile di Netflix subiranno un restyling. Una nuova esperienza di ricerca sarà introdotta con l’uso dell’AI generativa, inizialmente disponibile in beta su iOS. Inoltre, verrà testato un feed verticale sperimentale che ricorda le funzionalità offerte da social media e YouTube.
- Aggiornamento dell’esperienza di ricerca su mobile
- Feed verticale simile a quello dei social media
- Piano di implementazione graduale nei prossimi mesi
L’implementazione completa di queste novità è prevista nei prossimi “settimane e mesi”, indicando che gli utenti potrebbero dover attendere prima di vedere questi cambiamenti sui propri dispositivi Google TV o smartphone Android.
Lascia un commento