Recentemente, Google ha lanciato una nuova pubblicità che prende in giro Apple riguardo al presunto redesign dell’iPhone 17 Pro e dell’iPhone 17 Pro Max. Questo spot fa parte di una campagna più ampia in cui un telefono Pixel e un iPhone interagiscono come vecchi amici, con il Pixel che stuzzica l’iPhone sul suo nuovo design della fotocamera.
design della fotocamera dell’iphone 17
Secondo alcune indiscrezioni, l’iPhone 17 Pro e il Pro Max presenteranno un nuovo layout della fotocamera posteriore che si estenderà lungo la parte posteriore del dispositivo. Anche l’iPhone 17 Air adotterà una barra per la fotocamera, ma avrà solo un obiettivo. Si prevede che il modello base dell’iPhone 17 mantenga il design attuale.
accuse di plagio da parte di google
Google interpreta questa evoluzione del design come un tentativo di Apple di copiare la storica barra della fotocamera dei suoi telefoni Pixel. Nello spot, il Pixel sottolinea come Apple abbia “preso in prestito” idee già esistenti. Vengono citati esempi come la modalità Night Sight, introdotta da Google prima del Night Mode di Apple, e strumenti simili a Magic Eraser seguiti da Apple con una funzione analoga. Inoltre, i widget sono stati presenti su Android per anni prima della loro introduzione sugli iPhone.
un tono leggero ma messaggi chiari
Sebbene l’approccio sia umoristico e il tono dello spot sia leggero, il messaggio risulta inequivocabile: Google sostiene che Apple sia in ritardo nell’adottare alcune funzionalità degli smartphone.
somiglianze con altri modelli
Tuttavia, è interessante notare che il nuovo design della fotocamera dell’iPhone 17 potrebbe non somigliare esattamente a quello dei Pixel. Alcuni osservatori hanno notato somiglianze con modelli più datati di Poco, anch’essi dotati di una lunga barra per la fotocamera. Nonostante ciò, è Google a sollevare queste questioni.
Anche se lo spot non ha ancora raggiunto la viralità desiderata, gli appassionati delle due marche stanno già discutendo online le similitudini evidenziate da Google. Mentre alcuni sostengono che vi siano effettivamente delle analogie significative, altri ritengono che ogni azienda prenda ispirazione dalle innovazioni altrui nel corso del tempo.
- Google Pixel
- Apple iPhone
- Poco (modelli precedenti)
Nelle sue recenti pubblicità, Google ha utilizzato questo formato conversazionale con il Pixel in diverse occasioni. Sebbene alcune persone trovino queste rappresentazioni divertenti e altre le considerino poco serie, questo specifico annuncio riesce a comunicare efficacemente il suo messaggio senza risultare troppo comico.
Con l’arrivo previsto della linea iPhone 17 nel prossimo anno, sarà interessante osservare come si definiranno i progetti finali delle fotocamere. Fino ad allora, la rivalità amichevole tra Pixel e iPhone continua a suscitare attenzione nel settore tecnologico.
Lascia un commento