Buone notizie per gli utenti dei dispositivi Galaxy. Samsung ha avviato la distribuzione dell’aggiornamento di sicurezza di maggio 2025, un intervento fondamentale per risolvere numerose vulnerabilità e garantire la protezione dei propri dispositivi.
Samsung: aggiornamento di sicurezza di maggio 2025
Questo patch include una serie di correzioni importanti per il sistema operativo Android. Google ha anche aggiornato la soglia di “anti-rollback”, impedendo agli utenti di tornare a versioni software precedenti, a seguito della scoperta di una vulnerabilità attivamente sfruttata in versioni passate.
Oltre alle correzioni fornite da Google, Samsung Semiconductor ha integrato soluzioni per vulnerabilità che interessavano direttamente l’hardware proprietario dei dispositivi Galaxy. Inoltre, l’aggiornamento di sicurezza del mese corrente porta con sé fino a 20 riparazioni per falle nel software, inclusa l’interfaccia One UI e le applicazioni/servizi Samsung.
Sebbene i dettagli specifici delle vulnerabilità siano mantenuti riservati per motivi di sicurezza, Samsung ha fornito alcuni esempi significativi. Tra questi, una falla che permetteva accessi non autorizzati all’applicazione SmartManagerCN, valida solo per i dispositivi in Cina. Un’altra vulnerabilità metteva a rischio informazioni riservate all’interno della funzione Enriched Call.
Vulnerabilità segnalate da ricercatori
Le vulnerabilità sono state segnalate privatamente alla società da ricercatori specializzati in sicurezza. Samsung offre un programma di premi per coloro che scoprono difetti nei propri dispositivi, con somme che possono raggiungere un milione di dollari per gli errori più gravi. In questo modo, l’azienda cerca di mantenere i propri prodotti al massimo livello di sicurezza.
Attualmente, solo la serie Galaxy S25 ha ricevuto il patch di sicurezza. È previsto un ampliamento della disponibilità a ulteriori modelli idonei nei prossimi giorni.
Lascia un commento