aggiornamento di sicurezza maggio 2025 per dispositivi Google Pixel
L’aggiornamento di sicurezza di maggio 2025 è attualmente in fase di distribuzione per i dispositivi Google Pixel, a partire dal 6 maggio. Questo aggiornamento include una patch fondamentale per una vulnerabilità di sicurezza zero-day, oltre a tre correzioni minori e un totale di 28 patch di sicurezza che risolvono problemi legati ad Android e ai servizi Google.
informazioni chiave sull’aggiornamento
- Il rollout dell’aggiornamento avverrà nel corso della settimana, variando in base al modello del dispositivo e all’operatore telefonico.
- Si consiglia di procedere con l’aggiornamento non appena disponibile.
- L’update include anche correzioni per i modelli Google Pixel 6 e versioni successive.
vulnerabilità zero-day CVE-2025-27363
Il bollettino sulla sicurezza Android evidenzia la vulnerabilità zero-day identificata come CVE-2025-27363, segnalando che potrebbe essere oggetto di sfruttamenti mirati. Pertanto, è fondamentale aggiornare il dispositivo non appena l’aggiornamento diventa disponibile.
modifiche al bootloader
L’aggiornamento di maggio 2025 apporterà modifiche al bootloader per implementare misure anti-rollback. Ciò significa che dopo l’installazione dell’update, non sarà possibile eseguire versioni precedenti del sistema operativo Android 15 sui dispositivi interessati.
correzioni dei bug per i modelli recenti
L’aggiornamento affronta anche tre bug specifici che riguardano i dispositivi Google Pixel 6 e successivi:
- Audio:
- Corrisponde alla qualità degradata delle registrazioni audio in alcune applicazioni.
- Bluetooth:
- Corrisponde ai problemi di accoppiamento Bluetooth con alcuni smartwatch in determinate condizioni.
- Framework:
- Corrisponde alla visualizzazione errata della lingua secondaria nelle impostazioni rapide sotto certe condizioni.
procedura per l’installazione dell’aggiornamento
Tutti gli utenti Google Pixel sono invitati a installare immediatamente l’aggiornamento quando diventa disponibile. È possibile controllare la presenza dell’update aprendo l’app Impostazioni e navigando su Sistema > Aggiornamento software > Aggiorna sistema, quindi seguire le istruzioni sullo schermo per scaricare e installare l’OTA update non appena è disponibile.
Lascia un commento