l’FBI avverte riguardo a uno scam di messaggi
Attualmente, il numero di truffe è in costante aumento, creando preoccupazione tra gli utenti. Recentemente, l’FBI ha emesso un avviso per gli utilizzatori di Android e iOS, segnalando una nuova truffa via messaggio che potrebbe risultare costosa.
Secondo le informazioni fornite dall’FBI, queste truffe provengono da bande cinesi che inviano messaggi apparentemente innocui. L’intento è quello di indurre la vittima a rispondere con un “Scusa, numero sbagliato.” Da quel momento, i truffatori tenteranno di proseguire la conversazione, cercando di guadagnare la fiducia della persona per spingerla verso decisioni finanziarie rischiose.
Il Dipartimento di Polizia di Gretna, citando l’FBI, ha dichiarato: “I truffatori dietro ai falsi messaggi di testo stanno contando sulla vostra disponibilità a continuare la conversazione. Desiderano sfruttare la vostra cordialità. Una volta stabilito un contatto, cercheranno di instaurare un’amicizia o addirittura una relazione romantica a distanza. Tutto ciò è una strategia studiata per abbattere le vostre difese e rendervi più vulnerabili a inganni come investimenti in criptovalute o altre forme di frode.”
come rimanere al sicuro
Qual è quindi la soluzione? La risposta è semplice: se non si riconosce il numero, è consigliabile bloccare o ignorare il messaggio. Sebbene possa sembrare scortese non informare qualcuno del proprio errore, questa piccola mancanza potrebbe salvaguardare centinaia o addirittura migliaia di euro.
Questa non è la prima volta che l’FBI mette in guardia gli utenti iOS e Android riguardo a truffe via messaggio. Sono già stati segnalati tentativi volti a convincere le persone che hanno pedaggi non pagati, indirizzandole verso siti fasulli dove inserire informazioni finanziarie personali. I truffatori possono poi utilizzare tali dati per accedere ai conti bancari delle vittime.
- Bande cinesi coinvolte nella truffa
- Dipartimento di Polizia di Gretna
- Truffe legate a pedaggi non pagati
- Rischio installazione malware tramite link malevoli
Lascia un commento