La presenza della pubblicità è ormai una costante in ogni aspetto della vita quotidiana, in particolare su internet. Recentemente, alcuni utenti hanno segnalato che Roku sta conducendo esperimenti per mostrare annunci pubblicitari anche durante la schermata di pausa dei contenuti.
Roku sta sperimentando con gli annunci sulla schermata di pausa
Un numero crescente di utenti ha espresso il proprio disappunto riguardo a questa novità. Alcuni hanno condiviso screenshot che mostrano annunci statici sovrapposti ai programmi su piattaforme come Discovery+. Tali pubblicità occupano circa un terzo dello schermo e inizialmente si pensava potessero essere esclusivamente fornite da Discovery+. Altri utenti hanno confermato la presenza di annunci anche su diverse applicazioni, suggerendo che Roku stia implementando questa strategia su più fronti.
In un altro caso, un annuncio è apparso su un’app diversa, presentandosi in modo leggermente diverso ma continuando a occupare una parte significativa dello schermo durante la pausa del contenuto.
Un aspetto preoccupante è che gli utenti non sono esenti dalla visualizzazione degli annunci nemmeno quando pagano per versioni senza pubblicità dei servizi di streaming. Questo implica che anche chi ha scelto l’abbonamento premium possa imbattersi in messaggi promozionali mentre fruisce dei propri contenuti. Sebbene tali annunci siano visibili solo durante la pausa, la strategia adottata da Roku sembra mirare a integrare sempre più pubblicità nell’esperienza dell’utente.
In aggiunta a ciò, l’azienda sta sviluppando tecnologie capaci di rilevare quando il contenuto viene messo in pausa indipendentemente dal dispositivo utilizzato dall’utente. Che si tratti di console di gioco, computer o dispositivi mobili, Roku sarà in grado di identificare lo stato di pausa del contenuto. È probabile che questa evoluzione susciti ulteriori malcontento tra gli utenti quando verrà estesa.
Lascia un commento