pubblicità su schermo di pausa: chiarimenti da Roku
Negli ultimi giorni, alcuni utenti di Roku hanno segnalato la presenza di pubblicità sui schermi di pausa durante la fruizione di contenuti in streaming. Questa situazione ha suscitato preoccupazione tra gli utenti, portando a un’ondata di speculazioni riguardo alla diffusione delle pause ads su piattaforme diverse, non solo sulla Roku Channel.
la posizione ufficiale di Roku
In risposta alle voci circolanti, Roku ha rilasciato una dichiarazione per chiarire che le pubblicità visualizzate durante la pausa non provengono dalla loro piattaforma. L’azienda sottolinea che offre un’opzione di Pause Ad esclusivamente per il suo canale gratuito e non su altri servizi streaming. Le immagini condivise sui social media sono state definite come non correlate ai contenuti ufficiali della compagnia.
assenza di pubblicità sugli ingressi HDMI
In aggiunta, è emersa una discussione riguardante un brevetto che menzionava la possibilità di applicare annunci pubblicitari a dispositivi connessi tramite porta HDMI. Roku ha confermato che attualmente non sta implementando questa pratica e non sovrappone annunci ad apparecchiature collegate al proprio dispositivo.
conclusioni sulle pause ads
Sebbene il panorama pubblicitario stia evolvendo in direzioni preoccupanti, gli utenti Roku possono tirare un sospiro di sollievo sapendo che le pause ads non sono una realtà imminente per tutti i servizi streaming. La chiarezza fornita dall’azienda permette agli utenti di continuare a utilizzare i loro dispositivi senza ulteriori ansie legate alla presenza invadente della pubblicità.
- Roku Channel
- Piattaforme streaming come YouTube e Amazon Prime Video
- Dispositivi HDMI (console giochi, lettori Blu-Ray)
- Anche se ci sono stati timori iniziali tra gli utenti
Lascia un commento