introduzione di Simplify: il nuovo strumento di Google
Google ha recentemente lanciato un innovativo strumento chiamato Simplify, progettato per semplificare testi complessi e rendere le informazioni più accessibili. Questa nuova funzionalità, integrata nell’app Google per iOS, utilizza la tecnologia Gemini per trasformare contenuti densi in versioni più comprensibili, senza compromettere dettagli essenziali.
funzionalità principali di Simplify
Simplify è stato sviluppato per supportare gli utenti nella comprensione di testi ricchi di gergo tecnico o concetti difficili. L’obiettivo è facilitare l’apprendimento e la ritenzione delle informazioni, rendendo l’esperienza utente più fluida e produttiva.
come utilizzare Simplify
Per accedere a questa funzionalità, è sufficiente aprire una pagina web nell’app Google su dispositivo iOS, evidenziare il testo complicato e selezionare l’icona “Simplify”. In questo modo si attiverà un pop-up che presenterà una versione semplificata del testo, permettendo una migliore comprensione prima di proseguire nella lettura. Questo processo avviene senza necessità di abbandonare il sito visitato.
ricerca alla base dello sviluppo
Simplify nasce da uno studio condotto da Google mirante a esplorare le potenzialità dei modelli linguistici avanzati (LLM) nel rendere le informazioni più fruibili. Sebbene lo studio abbia coinvolto una vasta gamma di dati, Google riconosce la presenza di limitazioni nel progetto e sottolinea la necessità di monitoraggio continuo per evitare errori.
disponibilità attuale
Attualmente, il tool Simplify è disponibile esclusivamente sull’app Google per iOS. Non sono state comunicate informazioni riguardo a possibili espansioni su altre piattaforme o dispositivi.
- Simplify – Strumento AI di Google
- Gemini – Tecnologia utilizzata per la semplificazione
- App Google – Disponibile su iOS
- Pagine web – Funzionalità accessibile durante la navigazione
- Apertura al pubblico – Studio sulla semplificazione dei testi complessi
- Monitoraggio degli errori – Necessario secondo Google
Lascia un commento