Gemini 2.5 pro anteprima: il tuo alleato per la programmazione

La recente introduzione del Gemini 2.5 Pro Preview (edizione I/O) da parte di Google ha catturato l’attenzione per le sue prestazioni superiori e le nuove funzionalità. Questa versione, rilasciata anticipatamente rispetto alle aspettative, si distingue per capacità di codifica potenziate e miglioramenti significativi nello sviluppo di applicazioni web.

Google lancia Gemini 2.5 Pro Preview in anticipo

Inizialmente previsto per il consueto evento annuale I/O, il lancio del Gemini 2.5 Pro Preview è stato anticipato, portando Google a definirlo con ironia come “edizione I/O”. Le novità introdotte sono molteplici e riguardano principalmente le capacità di codifica.

Miglioramenti nel coding

Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, il nuovo modello offre una significativa evoluzione nelle capacità di codifica, facilitando operazioni come la modifica del codice e la creazione di applicazioni web interattive. Inoltre, Gemini 2.5 Pro Preview si posiziona al vertice della classifica WebDev Arena Leaderboard, un benchmark che misura l’efficacia nella costruzione di applicazioni web sia esteticamente gradevoli che funzionali.

  • Miglioramento delle capacità di editing del codice
  • Sviluppo semplificato di applicazioni web interattive
  • Eccellenti performance nei test video con un punteggio dell’84.99% sul benchmark VideoMME

Risultati dei benchmark

I risultati dei test benchmark evidenziano le prestazioni elevate del modello AI nel contesto dello sviluppo software e della comprensione video.



Disponibilità del modello AI su piattaforme Gemini

Il Gemini 2.5 Pro Preview è accessibile tramite l’API Gemini e le piattaforme Vertex AI e AI Studio di Google senza costi aggiuntivi rispetto al modello precedente. Questo strumento rappresenta una risorsa preziosa per chi necessita supporto nella scrittura di codice.

Inoltre, è integrato nell’app Google Gemini, disponibile sia per dispositivi mobili che per il web, offrendo funzionalità avanzate come Canvas per facilitare la creazione di applicazioni web interattive attraverso un semplice prompt.

Continue reading

NEXT

Samsung potenzia le sue ambizioni nel settore audio

Samsung continua ad espandere la propria influenza nel settore audio, mirando all’acquisizione di marchi rinomati. Recentemente, si è diffusa la notizia che l’azienda potrebbe includere Bowers & Wilkins tra le sue nuove acquisizioni. Questo marchio, sotto la proprietà di Masimo […]
PREVIOUS

Samsung Now Bar: la novità utile di One UI 8

il now bar: potenzialità e limiti Il Now Bar è stato introdotto da Samsung con One UI 7, promettendo funzionalità innovative grazie all’intelligenza artificiale. L’esperienza utente ha suscitato perplessità tra gli utenti dei dispositivi Galaxy, che si chiedono se questa […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]