Brave per Android si distingue come uno dei browser più attenti alla privacy, offrendo funzionalità integrate di blocco della pubblicità e di sicurezza avanzata. Tra le novità più recenti, è stata introdotta la funzione “Block Elements”, che consente agli utenti di eliminare facilmente elementi visivi indesiderati dalle pagine web. Questa innovazione mira a migliorare l’esperienza di navigazione, permettendo un controllo maggiore sui contenuti visualizzati.
Funzionalità Block Elements di Brave per Android
La nuova opzione “Block Elements” in Brave per Android offre la possibilità di rimuovere dalla vista qualsiasi elemento considerato superfluo su una pagina web. L’uso è intuitivo e richiede solo pochi tocchi sullo schermo.
Come funziona la funzione Block Elements
Per utilizzare questa funzione, è necessario avere installata la versione 1.78 o successiva di Brave per Android. Una volta aperta una pagina web, basta toccare l’opzione Shields nell’angolo destro della barra degli URL, selezionare Controlli avanzati e scorrere fino a trovare l’opzione Blocca elemento. È importante notare che può essere bloccato un solo elemento alla volta; pertanto, sarà necessario ripetere i passaggi per ogni elemento da rimuovere.
Ripristino degli elementi bloccati
Dopo aver bloccato gli elementi desiderati, questi non vengono eliminati permanentemente. È possibile ripristinare lo stato originale della pagina toccando l’opzione Pulisci tutti gli elementi bloccati, disponibile nelle impostazioni Shields quando sono stati effettuati blocchi. Questa funzione è utile poiché il blocco prolungato potrebbe compromettere il corretto funzionamento delle pagine web nel tempo.
Confronto con altri browser
L’opzione di blocco degli elementi era già presente nella versione desktop di Brave e ora è accessibile anche agli utenti Android. Sebbene sia una caratteristica potente, non è stata introdotta come novità assoluta; infatti, è simile alle funzionalità offerte dall’estensione uBlock Origin, attualmente assente su Google Chrome a causa del passaggio da Manifest V2 a V3.
Vantaggi di Brave rispetto a Chrome
- Accesso immediato alla funzione senza necessità di estensioni aggiuntive.
- Miglioramento dell’esperienza utente come browser predefinito.
- Sicurezza potenziata grazie alle caratteristiche integrate contro le pubblicità invasive.
Anche se uBlock Origin rimane efficace su altri browser non basati su Chromium come Firefox, ciò che rende unico Brave è la disponibilità immediata della funzione dopo l’installazione dell’applicazione sugli smartphone Android.
Lascia un commento