Asustor flashstor 6 gen2 fs6806x: un nas all-flash davvero conveniente?

Il Flashstor 6 Gen2 FS6806X di ASUSTOR rappresenta un significativo passo avanti nel settore delle soluzioni NAS, grazie a componenti interni potenti e alla connettività 10 Gigabit Ethernet. Il software è stato notevolmente migliorato rispetto ai modelli precedenti, rendendo questo dispositivo una scelta valida per chi desidera passare a uno storage completamente flash. Con sei slot M.2 e la possibilità di aggiungere HDD tradizionali tramite USB 4, il FS6806X offre ampie opzioni di archiviazione.

asustor flashstor 6 gen2 fs6806x: vantaggi e svantaggi

Vantaggi

  • + Connettività 10 Gigabit Ethernet standard
  • + Componenti interni potenti
  • + Software significativamente migliorato
  • + Sei slot M.2 e possibilità di aggiungere HDDs
  • + Buona gestione termica

Svantaggi

  • Mancanza di transcodifica video
  • Qualità costruttiva non ottimale
  • Prezzo elevato rispetto ad altri modelli simili

asustor flashstor 6 gen2 fs6806x: design e costruzione

L’architettura del FS6806X è caratterizzata da un design orizzontale che ricorda i router ASUS, con linee angolari distintive. Sebbene le dimensioni siano più contenute rispetto ai server tradizionali, il dispositivo risulta comunque voluminoso rispetto ad altre alternative sul mercato. La costruzione in plastica presenta alcune flessibilità che potrebbero compromettere la durabilità nel tempo.

Miglioramenti nella gestione termica e problematiche di assemblaggio

L’ottima gestione termica è garantita dalla presenza di una ventola sopra gli slot SSD, evitando surriscaldamenti durante l’uso intensivo. Il sistema di montaggio degli SSD potrebbe essere migliorato; l’utilizzo di supporti in plastica ha portato a difficoltà nell’installazione dei drive.

asustor flashstor 6 gen2 fs6806x: porte e connettività avanzata

I punti di connessione non mancano nel FS6806X, che include porte USB-C basate su USB 4 e diverse porte USB-A per facilitare il backup dei dati esterni. Questo modello si distingue per la sua potenza elaborativa, equipaggiato con un processore quad-core AMD Ryzen V3C14 da 2.3GHz e fino a 64GB di RAM espandibile.

Punti salienti delle prestazioni del sistema NAS

Nella configurazione iniziale del NAS sono stati utilizzati dischi WD SN770 collegati a una rete 10GbE, dimostrando prestazioni elevate nel trasferimento dati senza problemi significativi durante l’utilizzo quotidiano come server Plex.

dove posizionarsi nel mercato: alternative al asustor flashstor 6 gen2 fs6806x

FS6806X offra caratteristiche interessanti, esistono alternative come il TerraMaster F8 SSD Plus, che propone otto slot SSD a un prezzo inferiore (circa $799) mantenendo la stessa connettività 10GbE.

Dovrebbe essere acquistato?

  • Sì se:
    • Sono richieste elevate prestazioni in un NAS all-flash.
    • C’è necessità della connettività 10GbE.
  • No se:
    • Sarà necessaria la transcodifica hardware per Plex.

Continue reading

NEXT

Profitti attraenti: apple difende la sua commissione sull’app store

Nel contesto attuale della tecnologia, la capacità di adattamento e agilità rappresentano elementi fondamentali per rimanere competitivi. Apple ha dimostrato di saper affrontare tali sfide, emergendo indenne da situazioni complesse. Attualmente, l’azienda di Cupertino sta intraprendendo un nuovo percorso legale. […]
PREVIOUS

Rinnova l’idratazione della famiglia con il sistema di filtraggio waterdrop per la festa della mamma

La qualità dell’acqua è un aspetto fondamentale per la salute e il benessere quotidiano. Offrire un sistema di filtrazione innovativo come quello di Waterdrop rappresenta una scelta consapevole, capace di garantire acqua pura e sicura in ogni momento della giornata. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]