Apple e samsung collaborano per il ram da 12gb dell’iphone 17

evoluzione della memoria RAM negli iPhone

Negli ultimi anni, gli iPhone di Apple hanno presentato generalmente una quantità inferiore di RAM rispetto ai loro omologhi Android. Nonostante ciò, questo aspetto non ha mai rappresentato un problema significativo. La ragione risiede nel fatto che Apple gestisce sia l’hardware che il software, consentendo così un’ottimizzazione di iOS e delle sue applicazioni in base alla RAM disponibile.

l’aggiornamento della RAM per iPhone 17 Pro e Pro Max

Recenti rapporti provenienti dalla Corea del Sud indicano che la serie iPhone 17 Pro e Pro Max sarà dotata di un upgrade a 12GB di RAM, fornita da Samsung. Un post condiviso su X/Twitter da un funzionario del settore ha rivelato che Apple sta ultimando le discussioni con i produttori di memoria per aumentare la capacità della DRAM, con alcune forniture già approvate.

le specifiche dei modelli iPhone 17

È stato segnalato che la RAM da 12GB è destinata esclusivamente ai modelli Pro. Si ipotizza che l’iPhone 17 base e il presunto iPhone 17 Air possano avere solo 8GB di RAM. Alcune fonti suggeriscono che tutta la gamma potrebbe essere equipaggiata con 12GB.

l’obiettivo dell’aumento della RAM: intelligenza artificiale

L’inclusione di una maggiore quantità di RAM non è motivata dalla necessità di competere con gli smartphone Android. Si sospetta piuttosto che questa modifica sia finalizzata all’introduzione di funzionalità più avanzate legate all’intelligenza artificiale (AI). Apple mira a mantenere un approccio on-device, evitando l’invio e la ricezione di dati da server remoti, il che offre vantaggi in termini di privacy ma presenta anche svantaggi.

difficoltà nelle ambizioni AI di Apple

Ci sono dubbi sulle reali ambizioni AI dell’azienda. Durante WWDC dello scorso anno, sono stati presentati concetti promettenti ma molte caratteristiche si sono rivelate imprecise. La ristrutturazione dell’assistente digitale Siri doveva apportare miglioramenti significativi, ma non ha ancora prodotto risultati tangibili.

critiche alle funzionalità AI attuali

  • Errori nei riassunti delle notifiche mostrati durante WWDC.
  • Mancanza di progressi nella revisione dell’assistente Siri.
  • Molte funzionalità sembravano più idee promozionali piuttosto che progetti concreti sviluppati dai tecnici interni.
  • Poca credibilità dell’attuale sistema Apple Intelligence sul mercato.

Anche se Apple decidesse realmente di aumentare la RAM per migliorare le capacità AI sui suoi smartphone, rimane da vedere quale utilità avrebbe considerando le prestazioni attuali insoddisfacenti delle sue soluzioni intelligenti. È previsto il lancio della serie iPhone 17 entro quest’anno, introducendo l’iPhone 17 Air come nuovo modello nella linea principale dell’azienda.

Continue reading

NEXT

Samsung Secure Folder migliora la sicurezza con One UI 8

vulnerabilità del samsung secure folder Il Samsung Secure Folder, una funzionalità pensata per garantire la protezione dei dati sensibili, ha recentemente mostrato una grave vulnerabilità che consente la fuoriuscita di informazioni riservate. Questo problema è emerso a causa di un […]
PREVIOUS

Microsoft presenta il surface pro da 12 pollici e laptop da 13 pollici con snapdragon x plus

novità nella linea surface di microsoft La gamma Surface di Microsoft sta ricevendo un significativo aggiornamento grazie all’integrazione della propria suite AI, insieme a hardware più accessibile. I PC Surface hanno rappresentato per lungo tempo una valida opzione per il […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]