Preoccupazioni di NVIDIA sulla crescita dell’AI di Huawei

la strategia di trump per l’industria tech

Il presidente Donald Trump continua a sollecitare le aziende tecnologiche statunitensi ad aumentare la produzione locale, implementando una politica di dazi più elevati. Tra queste aziende spicca NVIDIA, che ha annunciato un investimento di $500 miliardi nei prossimi quattro anni per ampliare la produzione di chip per l’intelligenza artificiale. Nonostante l’approvazione della politica proposta da Trump, il CEO dell’azienda ha espresso preoccupazioni riguardo al fatto che le restrizioni sui chip negli Stati Uniti possano favorire Huawei, permettendole di emergere nel settore dell’IA.

preoccupazioni sul successo di huawei

Secondo un rapporto recente di Reuters, Huang ha manifestato preoccupazioni circa il progresso di Huawei nel campo dell’intelligenza artificiale nonostante le severe sanzioni imposte dagli Stati Uniti. Durante una riunione privata con alcuni dirigenti NVIDIA, tenutasi presso il Comitato per gli Affari Esteri della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, è emerso che uno dei temi principali era la continua crescita nella produzione di chip AI da parte di Huawei.

NVIDIA ha riconosciuto che “le restrizioni sui chip NVIDIA in Cina potrebbero rendere i chip Huawei più competitivi sul mercato.” Un membro anziano del comitato ha aggiunto: “Se DeepSeek R1 fosse stato addestrato su (chip Huawei) o se un futuro modello open-source cinese fosse stato ottimizzato per i chip Huawei, questo rischierebbe di creare una domanda globale per i chip Huawei.

dichiarazioni ufficiali e supporto alla manifattura locale

John Rizzo, portavoce di NVIDIA, ha dichiarato che Huang ha incontrato i legislatori per discutere vari aspetti strategici legati all’importanza dell’intelligenza artificiale nell’infrastruttura statunitense e alla manifattura locale. Rizzo ha inoltre sottolineato l’impegno dell’azienda a rispettare le restrizioni sui chip imposte dagli Stati Uniti e il pieno sostegno all’approccio del presidente Trump volto a promuovere la tecnologia americana attraverso la produzione interna.

sanzioni cinesi e limitazioni sulla vendita dei chip h20

I legislatori cinesi hanno imposto restrizioni a molte aziende tecnologiche, inclusa NVIDIA, vietandone la fornitura di chip avanzati e prodotti nel paese come conseguenza delle sanzioni statunitensi. Di conseguenza, NVIDIA è stata costretta a produrre chip specifici per il mercato cinese denominati H20. A seguito delle recenti modifiche politiche introdotte dal presidente Trump, NVIDIA non può nemmeno vendere questi chips in Cina. Questo scenario ha permesso a Huawei di colmare il vuoto lasciato da NVIDIA e si sta preparando a spedire chips AI Ascend 910C.

  • Donald Trump
  • NVIDIA (CEO Jensen Huang)
  • Huawei
  • John Rizzo (portavoce NVIDIA)
  • Membri del Comitato per gli Affari Esteri della Camera dei Rappresentanti USA

Continue reading

NEXT

Nothing phone 3a supera le aspettative [video]

La programmazione televisiva offre una vasta gamma di contenuti, tra cui programmi di intrattenimento e talk show che catturano l’attenzione del pubblico. Un esempio significativo è rappresentato da un noto programma che ha saputo coinvolgere il pubblico con la sua […]
PREVIOUS

La recente perdita di apple potrebbe essere un grande vantaggio per gli utenti

Il settore delle applicazioni mobile sta attraversando un periodo di trasformazione significativo, in particolare riguardo alle politiche di pagamento adottate dalle principali aziende del settore. Recentemente, è emersa una questione cruciale legata alle commissioni elevate imposte da Google e Apple […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]