Nvidia lancia nuovi chip ai per il mercato cinese

Il colosso tecnologico NVIDIA si trova ad affrontare nuove sfide a causa delle crescenti restrizioni imposte dal governo statunitense sulle esportazioni verso la Cina. Nonostante ciò, l’azienda ha deciso di non abbandonare il vasto mercato cinese e sta lavorando attivamente per modificare i propri design di chip AI, con l’intento di lanciare una nuova linea di prodotti specificamente progettati per questo mercato.

strategia di adattamento al mercato cinese

NVIDIA prevede di consegnare campioni dei suoi nuovi modelli a importanti aziende tecnologiche cinesi come Alibaba, Tencent e ByteDance già a partire da giugno. Questa mossa arriva dopo che, nel mese di aprile, il governo degli Stati Uniti ha incluso il chip H20 nella lista delle esportazioni vietate. Questo chip era stato originariamente adattato per il mercato cinese e presentava prestazioni inferiori rispetto ai modelli H100 o H200.

impatto delle restrizioni governative

Le recenti misure hanno bloccato le vendite del chip H20 in Cina, un prodotto per cui Alibaba, Tencent e ByteDance avevano effettuato ordini superiori a 16 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025. Attualmente non è chiaro se queste restrizioni porteranno alla cancellazione o al rinvio degli ordini già effettuati.

previsioni finanziarie e reazioni aziendali

NVIDIA ha comunicato alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti che prevede perdite aggiuntive fino a 5,5 miliardi di dollari nel prossimo report finanziario a causa delle limitazioni imposte. Nel 2024, l’azienda ha generato ricavi pari a 17,1 miliardi di dollari in Cina, rappresentando circa il 13% del fatturato globale.

incontro con i leader cinesi

Il CEO Jensen Huang ha recentemente visitato la Cina per discutere della strategia dei chip con i vertici delle grandi aziende locali. Ha confermato che oltre alla modifica dell’architettura esistente, NVIDIA sta sviluppando anche una versione su misura del nuovo chip Blackwell.

futuro della produzione dei chip AI

A fronte delle nuove normative sull’esportazione, gli analisti prevedono che NVIDIA dovrà apportare significative modifiche alle sue architetture GPU per continuare a produrre chip AI competitivi. Per superare tali limiti, l’azienda sta considerando la transizione verso ASIC altamente personalizzati per applicazioni specifiche come l’apprendimento profondo e l’elaborazione parallela.

  • NVIDIA
  • Jensen Huang (CEO)
  • Alibaba
  • Tencent
  • ByteDance

richiesta di revisione delle regole sulle esportazioni

Nella sua recente partecipazione a un evento a Washington D.C., Huang ha espresso la speranza che il governo statunitense riveda le normative sulle esportazioni relative alle tecnologie AI. Ha sottolineato che lo sviluppo dell’AI richiede cooperazione globale e avverte che troppi divieti potrebbero compromettere la competitività complessiva degli Stati Uniti sul mercato internazionale.

Continue reading

NEXT

Android 16 e il multitasking: perché OnePlus è sempre in vantaggio

Il nuovo aggiornamento Android 16 promette di rivoluzionare l’esperienza utente grazie a una serie di miglioramenti significativi, in particolare per quanto riguarda la multitasking. Le novità, come i widget sulla schermata di blocco e un’interfaccia rivisitata per le impostazioni rapide, […]
PREVIOUS

Miglior app email su android dopo aver provato gmail, spark e thunderbird

La scelta di un’applicazione per la gestione della posta elettronica su Android può risultare complessa, vista l’ampia varietà disponibile. Tra le varie opzioni, Microsoft Outlook emerge come una soluzione particolarmente apprezzata per la sua integrazione fluida e le caratteristiche intuitive, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]