lancio della versione kid-friendly di gemini
Google ha annunciato l’imminente introduzione di una versione adatta ai bambini del suo chatbot Gemini, destinata ai minori di 13 anni. Questa nuova funzionalità sarà accessibile esclusivamente attraverso Family Link, un sistema che consente ai genitori di gestire gli account Google dei propri figli.
caratteristiche principali della versione kid-friendly
La versione per bambini di Gemini permetterà agli utenti più giovani di interagire con l’assistente virtuale per ricevere supporto nei compiti, porre domande e inventare storie. Google ha avviato comunicazioni con i genitori che utilizzano Family Link per informarli dell’arrivo delle app Gemini sui dispositivi dei loro figli. Inoltre, i filtri contenutistici sono stati implementati per cercare di limitare l’accesso a materiale inappropriato, sebbene non siano infallibili.
controllo parentale e sicurezza
I genitori avranno la possibilità di disattivare completamente Gemini se lo desiderano. Google ha chiarito che i dati raccolti dai bambini con un account Family Link non saranno utilizzati per addestrare il proprio AI. Tuttavia, è stato sottolineato che le risposte generate da Gemini potrebbero non sempre essere corrette e si raccomanda ai genitori di aiutare i figli a sviluppare un pensiero critico riguardo alle informazioni fornite dall’assistente.
- Gemini AI chatbot
- Family Link
- Controllo parentale
- Sicurezza online per i bambini
- Supporto nei compiti scolastici
rischi associati all’uso dell’intelligenza artificiale
Sebbene Google si impegni a garantire un’esperienza sicura, ci sono preoccupazioni riguardanti i potenziali rischi legati all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei più giovani. L’azienda ha riconosciuto che ci possono essere errori nelle risposte e ha esortato i genitori a monitorare attentamente l’interazione dei propri figli con Gemini.
raccomandazioni per i genitori
I genitori sono invitati a ricordare ai propri figli che Gemini non è umano e dovrebbero insegnar loro come verificare le informazioni fornite dall’assistente. È altresì fondamentale evitare la condivisione di dati sensibili durante l’utilizzo del servizio.
- Mantenere il controllo sull’uso dell’applicazione
- Insegnare il pensiero critico sulle risposte AI
- Evitare la divulgazione di informazioni personali
- Aggiornamenti frequenti sui filtri contenutistici
In conclusione, mentre la nuova versione kid-friendly di Gemini rappresenta un’opportunità interessante per supportare l’apprendimento dei bambini, è essenziale affrontarne anche le implicazioni etiche e pratiche in termini di sicurezza online.
Lascia un commento