Come sapere se la password del tuo account Google è stata compromessa

Google riveste un ruolo fondamentale nella vita digitale di molti utenti, gestendo servizi essenziali come la ricerca online, la posta elettronica e l’archiviazione nel cloud. La presenza di un account Google attivo comporta una grande quantità di informazioni personali, rendendolo un obiettivo ambito per malintenzionati. Nonostante le misure di sicurezza adottate da Google, come l’autenticazione a due fattori (2FA), nessun sistema è completamente sicuro. È possibile che qualcuno riesca ad accedere alla password dell’account Google, il che potrebbe avere conseguenze gravi. Di seguito sono elencati cinque segnali chiari che indicano una possibile compromissione della password dell’account Google.

1. La vecchia password non funziona più

Se non si riesce più ad accedere all’account Google utilizzando la password impostata recentemente, è probabile che qualcun altro abbia avuto accesso all’account e ne abbia modificato la password. In questo caso, è consigliabile visitare la pagina di recupero dell’account di Google per tentare di ripristinare l’accesso.

2. Notifiche riguardanti un accesso recente

Quando il proprio account Google viene aperto su un nuovo dispositivo, può arrivare una notifica sui dispositivi Android collegati per chiedere se si è effettuato l’accesso da un altro dispositivo. Se non si tratta di un accesso autorizzato, è possibile selezionare “No” per disconnettere l’account dagli altri dispositivi.

3. Email riguardante un accesso sospetto bloccato

Google può bloccare tentativi di accesso sospetti anche se vengono utilizzate credenziali corrette. In tali casi, verrà inviata un’email informativa all’utente sul blocco dell’attività sospetta. Ricevere questa email indica che qualcuno ha tentato di accedere all’account senza autorizzazione.

4. Un avviso rosso in cima allo schermo

Se si verifica attività insolita sull’account Google, potrebbe apparire una barra rossa con il messaggio “Abbiamo rilevato attività sospetta nel tuo account”. In tal caso, è opportuno controllare le impostazioni della sicurezza dell’account.

5. Dispositivi strani nell’account Google

È possibile verificare manualmente quali dispositivi hanno accesso all’account Google visitando la pagina dedicata alle impostazioni della sicurezza e selezionando “Gestisci tutti i dispositivi”. Qui si troverà un elenco dettagliato dei dispositivi connessi all’account.

  • Password compromessa
  • Notifiche di accessi non autorizzati
  • Email di avviso da parte di Google
  • Avvisi visibili nell’interfaccia utente
  • Dispositivi sconosciuti associati all’account

Quando c’è dubbio, cambiare password

Continue reading

NEXT

Cosa vogliamo per il Material Design 3 espressivo

La nuova evoluzione del design di Google, denominata Material 3 Expressive, sarà presentata durante il Google I/O 2025. Questo aggiornamento rappresenta un affinamento del Material Design 3, piuttosto che una revisione radicale. Anche se non si prevede che questa versione […]
PREVIOUS

Android 16 è strano e sorprendente nel video

Il mondo della musica è caratterizzato da eventi straordinari e artisti di grande talento. Uno di questi eventi è il Festival di Sanremo, celebre manifestazione che riunisce i migliori cantanti italiani e offre uno spettacolo indimenticabile. Questo festival non solo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]