Come monitorare un pixel dopo lo spegnimento da parte di un ladro?

La possibilità di rintracciare un dispositivo Android spento rappresenta una funzionalità innovativa e utile, introdotta da Google con l’aggiornamento ad Android 15. Questa funzione si propone di consentire agli utenti di localizzare i propri telefoni anche quando sono privi di alimentazione, sebbene i risultati delle prove effettuate sollevino interrogativi sulla sua effettiva efficacia.

funzionalità di localizzazione per dispositivi spenti

Con l’introduzione della funzione “Find My Device” per i modelli Pixel 8 e 9, Google ha cercato di garantire che gli utenti potessero localizzare il proprio smartphone anche in caso di spegnimento o batteria esaurita. Le prove condotte hanno evidenziato alcune limitazioni significative nella capacità del sistema di fornire informazioni aggiornate sulla posizione.

Test comparativo: Pixel 9 Pro vs Moto Tag vs iPhone 13 Pro Max

Per valutare la funzionalità offline, è stato effettuato un test comparativo tra il Pixel 9 Pro, un Moto Tag e un iPhone 13 Pro Max. Durante la notte, entrambi i telefoni sono stati spenti mentre il Moto Tag è stato privato della batteria. Al mattino successivo, il marito dell’autrice ha portato con sé i dispositivi al lavoro.

  • Pixel 9 Pro
  • Moto Tag
  • iPhone 13 Pro Max

Dopo diverse ore senza aggiornamenti sulla posizione del Pixel 9 Pro, questo ha mostrato la sua ultima posizione risalente a prima dello spegnimento. In confronto, sia l’iPhone che il Moto Tag hanno continuato a fornire dati sulla loro localizzazione.

risultati dei test successivi con Pixel 9 Pro Fold

A seguito dei risultati insoddisfacenti ottenuti con il primo test, è stata effettuata una nuova serie di verifiche utilizzando un Pixel 9 Pro Fold su Android stabile. Anche in questo caso, nonostante fosse tenuto vicino all’utente, il dispositivo ha mostrato difficoltà nell’aggiornare la propria posizione durante le fasi successive del test.

difficoltà nel tracciamento della posizione

I tentativi successivi hanno rivelato che anche quando il telefono era fisicamente presente nelle vicinanze dell’utente, Find My Device non riusciva a fornire aggiornamenti tempestivi riguardo alla sua posizione. Questo comportamento ha suscitato preoccupazioni circa l’affidabilità complessiva della rete di localizzazione proposta da Google.

considerazioni finali sull’affidabilità del sistema

Le esperienze raccolte suggeriscono che ci siano problematiche persistenti nel funzionamento della funzione “Find My Device” per dispositivi spenti. Nonostante diversi tentativi e configurazioni hardware differenti, gli aggiornamenti sulla posizione risultano spesso imprecisi o ritardati.

  • Punto critico: assenza di aggiornamenti immediati per dispositivi vicini.
  • Sospetti su possibili limitazioni legate al software beta o alla rete locale.
  • Necessità di ulteriori miglioramenti per garantire affidabilità in situazioni reali.

L’analisi finale mette in luce come le aspettative rispetto alla tecnologia attuale debbano essere bilanciate dalla realtà operativa dei sistemi esistenti e dalle loro limitazioni pratiche.

Continue reading

NEXT

Android 16: la modalità avanzata di protezione è quasi pronta

android 16 e la nuova funzionalità di protezione avanzata La versione Android 16 si prepara a introdurre una funzionalità di protezione avanzata che promette di migliorare significativamente la sicurezza dei dispositivi. Questo aggiornamento rappresenta un’estensione del programma di protezione avanzata, […]
PREVIOUS

Firefox a rischio di scomparsa secondo mozilla

La situazione attuale di Mozilla e del suo browser Firefox è caratterizzata da incertezze significative, soprattutto in relazione a un possibile procedimento legale avviato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti contro Google. Questa eventualità potrebbe avere ripercussioni dirette sulla […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]